Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » attualità » Cometa Erasmus torna a splendere nel cielo notturno dopo 2500 anni: ecco come vederla

Cometa Erasmus torna a splendere nel cielo notturno dopo 2500 anni: ecco come vederla

Dopo 2500 anni la Cometa Erasmus ritornerà visibile nel cielo sopra l'Italia. Vediamo come e quando vederla anche a occhio nudo

Alessandro Nuzzo da Alessandro Nuzzo
29 Novembre 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cometa Erasmus. C’è una cometa che in questi giorni sta facendo capolino nelle nostre parti ed è visibile anche ad occhio nudo prima dell’alba. Ha una coda lunghissima di colore verde brillante e sta illuminando il cielo. Si chiama C/2020 S3 o Erasmus.

Vederla è una grande occasione visto che questa cometa è visibile nella nostra zona 1 volta ogni 2500 anni. Le stime del periodo orbitale di Erasmus infatti variano, ma il Solar System Dynamics del Jet Propulsion Laboratory della NASA ha stimato che essa passa dalle nostre parti ogni 2.512 anni.

Il corpo celeste è stato scoperto il 17 settembre scorso da Nicolas Erasmus, dall’osservatorio di Mauna Loa, alle Hawaii . Da allora ha viaggiato molto velocemente e si sta avvicinando sempre di più al sole. Il momento in cui raggiungerà il punto più vicino alla nostra stella, chiamato perielio, sarà il 12 dicembre, e si troverà addirittura all’interno dell’orbita di Mercurio. A quel punto non la vedremo più visto che si troverà dall’altra parte del sole e completamente persa nel bagliore del giorno.

Cometa Erasmus: come cercarla nel cielo

cometa-erasmus

Per vederla, svegliatevi presto all’alba, verso le 5.30 del mattino e posizionatevi in una zona priva di ostacoli come edifici o alberi. Per vederla bisognerà cercarla nell’orizzonte sud-orientale. In buone condizioni di oscurità, dovremmo essere in grado di individuare una macchia di luce a occhio nudo ma potremmo aver bisogno di un binocolo per vederla.

Leggianche:

Funerali di Piero Angela

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

Bimba di un anno e mezzo

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

Possiamo usare il pianeta Venere come guida. La cometa si trova nella costellazione dell’Idra, appena a destra di Venere, nella vicina costellazione della Vergine. Anche la brillante stella Spica si trova nei paraggi, fornendo un altro utile punto di riferimento.

Insomma il 2020 è stato un anno davvero fortunato per gli osservatori dello spazio, soprattutto per quanto riguarda le comete. Dopo F8 Swan, Neowise ed Atlas, ecco che attraverserà i nostri cieli anche la cometa Erasmus, forse la più bella di tutte.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

Lutto a Un Posto al Sole
attualità

Lutto a Un Posto al Sole: è morta Carmen Scivittaro, l’indimenticabile Teresa

Articolo Successivo

Previsioni meteo settimana: preparate sciarpe e cappelli, arriva il freddo con neve fino in pianura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

stipendi e pensioni -min
Economia

Stipendi e pensioni aumenti nel 2023 per tutti, ma a quanto ammontano?

Santa Beatrice de Silva
Preghiera

Santa Beatrice de Silva prega per noi

Funerali di Piero Angela
attualità

Funerali di Piero Angela, l’ultimo saluto in Campidoglio: “Ci ha insegnato a non aver paura della morte”

oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 17 agosto, giornata stressante per i Toro

Enrico Brignano
Gossip

Enrico Brignano, la lettera al padre morto 11 anni fa: “Ci sei mancato, veglia su di noi”

Bimba di un anno e mezzo
attualità

Bimba di un anno e mezzo investita dal padre durante una manovra: “Un piccolo angelo ci ha lasciato”

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.