Angela Familari è una sopravvissuta della tragedia avvenuta ben 11 anni fa sulla nave Concordia. Un episodio che ha segnato fortemente l’Italia e che, nel corso degli anni, ha fatto parlare di sé in ogni suo aspetto.
Quanto accaduto alla giovane mamma di famiglia però sembra avere dell’incredibile, questo perché, proprio quando la donna era tornata a viaggiare, ha dovuto affrontare un episodio bruttissimo.
Ci sono voluti più di 10 lunghi anni per far si che Angela potesse superare il trauma causatole dal naufragio della Costa Concordia. Proprio quello che doveva essere il suo momento di rinascita, si è trasformato in un momento di grande paura e preoccupazione per le sue figlie. Ecco cos’è accaduto.
Concordia, sopravvissuta va in vacanza dopo 11 anni: le figlie restano intossicate

La 43enne aveva deciso di trascorrere l’estate tornando per la prima volta a viaggiare insieme alle figlie e ad una sua amica. Un viaggio costatole ben 7mila euro in Egitto insieme alle figlie di 12 e 10 anni, la sua migliore amica insieme al figlio di 12 anni.
Questo viaggio per Angela doveva essere il punto di rinascita ma, nel giro di pochi giorni si è trasformato in una tragedia. È proprio lei al Corriere ad aver spiegato come le sue bambine dopo una cena beduina hanno cominciato a stare male.
Familari spiega così che: “Non so se le crepes oppure l’anguria o forse era l’acqua, non in bottiglietta, ma loro ci avevano detto che era buonissima lo stesso. Fatto sta che il primo a stare male, il mattino dopo, è stato il figlio della mia amica: febbre altissima e problemi intestinali. Dopo un paio d’ore è toccato alla mia figlia più piccola. E il giorno dopo, a ruota, alla mia maggiore”.
La mamma di famiglia ha ora intenzione di richiedere un risarcimento morale per quanto accaduta rivolgendosi all’associazione dei consumatori Giustitalia. “Noi stiamo chiedendo il risarcimento sia al tour operator, Futura Vacanze, che all’agenzia viaggi, Duna 45 di Roma, perché questo è un caso di vacanza rovinata che la giurisprudenza riconosce” spiega il presidente Luigi De Rossi.