Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Spettacolo
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Ricette

Confetture con zucchero di canna By Angiolina Lonardi

Cettinella by Cettinella
9 Maggio 2016
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tre ricette di marmellata fatta in casa dalle ricette di mamma.
 
Ho preparato queste tre confetture usando lo zucchero di canna al posto dello zucchero comune.
Ho usato un chilogrammo netto di ogni tipo di frutta ed ho ottenuto due vasetti per ogn’una, più la quantità necessaria per il doveroso assaggio da parte dei miei famigliari, seguito da unanime approvazione.
Confettura con pesche gialle
marmellata pesche
Ingredienti: 

1 kg di pesche gialle ben mature, sbucciate e private del nocciolo
300 gr di zucchero di canna
1/2 limone
Esecuzione:

Tagliare a pezzetti le pesche e metterle in una terrina, irrorarle con il succo di limone ed aggiungere lo zucchero. Mescolare il tutto, coprire e lasciare macerare per circa quattro ore.
Trascorso il tempo indicato, mettere le pesche in una pentola; ai primi bollori si forma un pò di schiuma che va tolta con la schiumarola. Proseguire la cottura a fuoco moderato, mescolando quasi in continuazione. Dopo un’ora o più, versare un cucchiaino di confettura su un piatto inclinato e se non cola significa che è pronta. Se si desidera una confettura omogenea, prima di completare la cottura spegnere il fuoco e frullarla con il mixer ad immersione, facendo attenzione a non scottarsi. Riaccendere il fuoco e riportarla ad ebollizione.
Versarla bollente nei vasi precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi. Avvolgerli in un panno di lana, toglierlo dopo ventiquattro ore quando saranno completamente raffreddati. Il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio e fresco.
Confettura con fichi bianchi
marmellata fichi
Ingredienti: 
1 kg di fichi ben maturi e sani, sbucciati
200 gr di zucchero di canna
1/2 limone
Eecuzione:
Versare i fichi spezzettati e lo zucchero in una pentola a fondo spesso, irrorare con il succo di limone e mescolare bene fino a far sciogliere un pò lo zucchero.
Accendere il fuoco e far cuocere per circa un’ora a fuoco moderato, mescolando quasi in continuazione. Sarà pronta quando versandone un cucchiaino su un piatto inclinato non cola.
Invasare la confettura bollente nei vasi, precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi, avvolgerli in un panno di lana per ventiquattro ore finchè saranno completamente raffreddati e il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio ed asciutto.
Confettura con gocce d’oro
marmellata prugne 01Ingredienti:
1 kg di gocce d’oro ben mature, lavate e snocciolate
300 gr di zucchero di canna
1/2 limone piccolo
Esecuzione:
Versare in una pentola a fondo spesso le gocce d’oro tagliate a pezzetti, lo zucchero e irrorare con il limone, mescolare bene per far sciogliere un poco lo zucchero. Accendere il fuoco e far cuocere per circa quarantacinque minuti a fuoco moderato e continuando a mescolare.
Se si desidera una confettura omogenea, verso fine cottura spegnere il fuoco e frullarla con il mixer ad immersione, facendo attenzione a non scottarsi. Riaccendere il fuoco e far riprendere il bollore, versarne un cucchiaino su un piatto inclinato, se è pronta non cola.
Versare la confettura nei vasi precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi. Avvolgerli in un panno di lana per ventiquattro ore finchè si saranno raffreddati completamente e il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio e asciutto.
Quest’ultima confettura risulta molto soda e non molto dolce, proprio come piace a mio marito.
Se si desidera ottenerla più morbida abbreviare il tempo di cottura, se piace più dolce aumentare la quantità di zucchero.Da:http://www.lericettedimamma.com/2012/09/confetture-con-zucchero-di-canna.htmlmarmellata frutta

LEGGI ANCHE:

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

Tre ricette di marmellata fatta in casa dalle ricette di mamma.
 
Ho preparato queste tre confetture usando lo zucchero di canna al posto dello zucchero comune.
Ho usato un chilogrammo netto di ogni tipo di frutta ed ho ottenuto due vasetti per ogn’una, più la quantità necessaria per il doveroso assaggio da parte dei miei famigliari, seguito da unanime approvazione.
Confettura con pesche gialle
marmellata pesche
Ingredienti: 

1 kg di pesche gialle ben mature, sbucciate e private del nocciolo
300 gr di zucchero di canna
1/2 limone
Esecuzione:

Tagliare a pezzetti le pesche e metterle in una terrina, irrorarle con il succo di limone ed aggiungere lo zucchero. Mescolare il tutto, coprire e lasciare macerare per circa quattro ore.
Trascorso il tempo indicato, mettere le pesche in una pentola; ai primi bollori si forma un pò di schiuma che va tolta con la schiumarola. Proseguire la cottura a fuoco moderato, mescolando quasi in continuazione. Dopo un’ora o più, versare un cucchiaino di confettura su un piatto inclinato e se non cola significa che è pronta. Se si desidera una confettura omogenea, prima di completare la cottura spegnere il fuoco e frullarla con il mixer ad immersione, facendo attenzione a non scottarsi. Riaccendere il fuoco e riportarla ad ebollizione.
Versarla bollente nei vasi precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi. Avvolgerli in un panno di lana, toglierlo dopo ventiquattro ore quando saranno completamente raffreddati. Il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio e fresco.
Confettura con fichi bianchi
marmellata fichi
Ingredienti: 
1 kg di fichi ben maturi e sani, sbucciati
200 gr di zucchero di canna
1/2 limone
Eecuzione:
Versare i fichi spezzettati e lo zucchero in una pentola a fondo spesso, irrorare con il succo di limone e mescolare bene fino a far sciogliere un pò lo zucchero.
Accendere il fuoco e far cuocere per circa un’ora a fuoco moderato, mescolando quasi in continuazione. Sarà pronta quando versandone un cucchiaino su un piatto inclinato non cola.
Invasare la confettura bollente nei vasi, precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi, avvolgerli in un panno di lana per ventiquattro ore finchè saranno completamente raffreddati e il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio ed asciutto.
Confettura con gocce d’oro
marmellata prugne 01Ingredienti:
1 kg di gocce d’oro ben mature, lavate e snocciolate
300 gr di zucchero di canna
1/2 limone piccolo
Esecuzione:
Versare in una pentola a fondo spesso le gocce d’oro tagliate a pezzetti, lo zucchero e irrorare con il limone, mescolare bene per far sciogliere un poco lo zucchero. Accendere il fuoco e far cuocere per circa quarantacinque minuti a fuoco moderato e continuando a mescolare.
Se si desidera una confettura omogenea, verso fine cottura spegnere il fuoco e frullarla con il mixer ad immersione, facendo attenzione a non scottarsi. Riaccendere il fuoco e far riprendere il bollore, versarne un cucchiaino su un piatto inclinato, se è pronta non cola.
Versare la confettura nei vasi precedentemente sterilizzati e sempre con tappi nuovi. Avvolgerli in un panno di lana per ventiquattro ore finchè si saranno raffreddati completamente e il tappo sarà rientrato creando il sottovuoto.
Riporli in luogo buio e asciutto.
Quest’ultima confettura risulta molto soda e non molto dolce, proprio come piace a mio marito.
Se si desidera ottenerla più morbida abbreviare il tempo di cottura, se piace più dolce aumentare la quantità di zucchero.Da:http://www.lericettedimamma.com/2012/09/confetture-con-zucchero-di-canna.htmlmarmellata frutta

Tags: conservele ricette di mamma di angiolina lonardi

Related Posts

Donuts al forno

Donuts al forno: morbide ciambelle americane ricoperte di zucchero

6 Dicembre 2020
Alberelli di pasta frolla

Alberelli di pasta frolla perfetti per Natale: deliziosi e belli da guardare!

4 Dicembre 2020
Torta stella di Natale

Torta stella di Natale con crema di mascarpone: ecco come riutilizzare un pandoro

29 Novembre 2020
Chiffon cake

Chiffon cake dalla forma particolare: soffice e morbida da mordere

26 Novembre 2020

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma coraggio
attualità

Mamma coraggio, dà alla luce la sua bimba e muore dopo il parto: Nunzia aveva solo 27 anni

31 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio, i Capricorno rafforzeranno i propri legami in amore

30 Gennaio 2023
La compagnia aerea
Amici a 4 zampe

La compagnia aerea perde i suoi 4 cani, il dolore del turista prima della buona notizia

30 Gennaio 2023
Addio a Lisa loring
attualità

Addio a Lisa Loring, fu la prima attrice ad interpretare Mercoledì Addams

30 Gennaio 2023
Il dramma di Paola Caruso
attualità

Il dramma di Paola Caruso: “Per un errore medico mio figlio non cammina più”

30 Gennaio 2023
segni zodiacali intelligenti
Oroscopo

Segni zodiacali intelligenti: ecco quali sono e cosa li rende davvero speciali

30 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.