Congiunti Fase 2 finalmente da qualche ora si è saputa la verità a riguardo di questo argomento molto trattato in questi giorni.
Entrando nello specifico, sono arrivati gli attesissimi chiarimenti a riguardo alla parola congiunti. Nel testo delle faq pubblicate dal Governo si fa riferimento a parenti stretti, affini, partner nelle unioni civili e chi è legato da stabile legale affettivo.
Nonché i parenti fino al sesto grado (come, ad esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge).
Confermata per indicare le persone che si potranno incontrare pur non essendo parenti ufficiali, l’espressione stabile legame affettivo, che indica partner e fidanzati compresi. Nella serata di ieri, si è saputo che gli amici non rientrato in tale categoria.
Congiunti Fase 2: ecco cosa sappiamo in merito, facciamo chiarezza
Dimostrazione di parentela? Nonostante ciò i dubbi continuano a permanere: tutto ciò perché non si potrà dimostrare una parentela per l’assenza di documenti che lo attestino.
Non è dunque chiaro come tutto funzionerà. Anche se pare ovvio che tali formulazioni sono una maniera per invogliare la gente a vedere solamente le persone a cui si è per davvero legati strettamente. Rinviando qualsiasi altro incontro sociale.
Le raccomandazioni del Governo. Congiunti o meno, il Governo ha voluto evidenziare l’importanza che «è comunque fortemente raccomandato limitare al massimo gli incontri con persone non conviventi, poiché questo aumenta il rischio di contagio».
Raccomandando più volte che «in occasione di questi incontri devono essere rispettati: il divieto di assembramento, il distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’obbligo di usare le mascherine per la protezione delle vie respiratorie».
Staremo a vedere che accadrà da domani 4 maggio 2020 quando l’Italia man mano inizierà la risalita. Nel frattempo, è indispensabile seguire le indicazioni per prevenire il contagio da Coronavirus. C’è la sezione dedicata alla Fase 2 sul sito del Governo.
Intanto, nella sezione Faq del Governo, hanno aggiunto la definizione di congiunti: “i coniugi, i partner conviventi, i partner delle unioni civili. Le persone che sono legate da uno stabile legame affettivo, nonché i parenti fino al sesto grado (come, per esempio, i figli dei cugini tra loro) e gli affini fino al quarto grado (come, per esempio, i cugini del coniuge).”