Coronavirus, la data per i contagi zero, il giorno regione per regione. Quando potremo finalmente dire che il Coronavirus è finito? L’epidemia da Covid-19 registra ancora oggi nuovi positivi, ma la data dei contagi zero potrebbe esserci.
Almeno per alcune regioni, come la Sicilia, la Calabria e l’Umbria, i contagi zero scatteranno ben presto. L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane ha rilasciato un importante testo con le date regione per regione.
Ogni regione presenta una data diversa, in base alle misure di contenimento e anche al numero attuali di positivi al Coronavirus. Per esempio, la Lombardia, la regione più colpita, secondo i dati, registrerebbe zero casi alla fine di Giugno.
A coordinare l’Osservatorio Nazionale sulla Salute sono Alessandro Solipaca e Walter Ricciardi. Per elaborarla, si sono serviti dei dati forniti dalla Protezione Civile. Il Dottor Solipaca, però, ammette che è un quadro “verosimile”, ma non certo al 100%.
Dopotutto, alla fine, stiamo parlando di dati statistici e matematici, ma non può esserci una certezza al 100%. Dipende dalle misure che saranno attuate per il mese di Maggio e come procederà la Fase 2 del Coronavirus.
Contagi zero di Coronavirus: le date
E’ una premessa doverosa da fare, in quanto le proiezioni che troverete alla fine dell’articolo hanno seguito le attuali direttive e misure del governo. Di conseguenza, continuare a fare prevenzione contro il Coronavirus è indispensabile, come riporta Today.
“Pertanto, eventuali misure di allentamento del lockdown, con riaperture delle attività e della circolazione di persone che dovessero intervenire da oggi, renderebbero le proiezioni più non verosimili“, si spiega.
Come anticipa anche il virologo Fabrizio Pregliasco, è un bene non anticipare le riaperture, non prima della data di Maggio prefissata. “Significa aprire i rubinetti di contatti, con possibilità di incontri e quindi rischio di contagio.”
La soluzione migliore rimane dunque di rispettare il lockdown, di indossare i guanti e la mascherina, di seguire le disposizioni del governo. Ciò impedirebbe, per esempio, una seconda ondata di contagi, ciò che temono di più gli esperti.
Di seguito, regione per regione, la data secondo le previsioni dei contagi zero, ovvero il giorno in cui non si registreranno più nuovi casi.
- Piemonte, 21 Maggio 2020
- Valle d’Aosta, 13 Maggio 2020
- Lombardia, 28 Giugno 2020
- Bolzano, 26 Maggio 2020
- Trento, 16 Maggio 2020
- Veneto, 21 Maggio 2020
- Friuli Venezia Giulia, 19 Maggio 2020
- Liguria, 14 Maggio 2020
- Emilia Romagna, 29 Maggio 2020
- Toscana, 30 Maggio 2020
- Umbria, 21 Aprile 2020
- Marche, 27 Giugno 2020
- Lazio, 12 Maggio 2020
- Abruzzo, 7 Maggio 2020
- Molise, 26 Aprile 2020
- Campania, 9 Maggio 2020
- Puglia, 7 Maggio 2020
- Basilicata, 21 Aprile 2020
- Calabria, 1 Maggio 2020
- Sicilia, 30 Aprile 2020
Coronavirus, la data per i contagi zero, il giorno regione per regione. Quando potremo finalmente dire che il Coronavirus è finito? L’epidemia da Covid-19 registra ancora oggi nuovi positivi, ma la data dei contagi zero potrebbe esserci.
Almeno per alcune regioni, come la Sicilia, la Calabria e l’Umbria, i contagi zero scatteranno ben presto. L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane ha rilasciato un importante testo con le date regione per regione.
Ogni regione presenta una data diversa, in base alle misure di contenimento e anche al numero attuali di positivi al Coronavirus. Per esempio, la Lombardia, la regione più colpita, secondo i dati, registrerebbe zero casi alla fine di Giugno.
A coordinare l’Osservatorio Nazionale sulla Salute sono Alessandro Solipaca e Walter Ricciardi. Per elaborarla, si sono serviti dei dati forniti dalla Protezione Civile. Il Dottor Solipaca, però, ammette che è un quadro “verosimile”, ma non certo al 100%.
Dopotutto, alla fine, stiamo parlando di dati statistici e matematici, ma non può esserci una certezza al 100%. Dipende dalle misure che saranno attuate per il mese di Maggio e come procederà la Fase 2 del Coronavirus.
Contagi zero di Coronavirus: le date
E’ una premessa doverosa da fare, in quanto le proiezioni che troverete alla fine dell’articolo hanno seguito le attuali direttive e misure del governo. Di conseguenza, continuare a fare prevenzione contro il Coronavirus è indispensabile, come riporta Today.
“Pertanto, eventuali misure di allentamento del lockdown, con riaperture delle attività e della circolazione di persone che dovessero intervenire da oggi, renderebbero le proiezioni più non verosimili“, si spiega.
Come anticipa anche il virologo Fabrizio Pregliasco, è un bene non anticipare le riaperture, non prima della data di Maggio prefissata. “Significa aprire i rubinetti di contatti, con possibilità di incontri e quindi rischio di contagio.”
La soluzione migliore rimane dunque di rispettare il lockdown, di indossare i guanti e la mascherina, di seguire le disposizioni del governo. Ciò impedirebbe, per esempio, una seconda ondata di contagi, ciò che temono di più gli esperti.
Di seguito, regione per regione, la data secondo le previsioni dei contagi zero, ovvero il giorno in cui non si registreranno più nuovi casi.
- Piemonte, 21 Maggio 2020
- Valle d’Aosta, 13 Maggio 2020
- Lombardia, 28 Giugno 2020
- Bolzano, 26 Maggio 2020
- Trento, 16 Maggio 2020
- Veneto, 21 Maggio 2020
- Friuli Venezia Giulia, 19 Maggio 2020
- Liguria, 14 Maggio 2020
- Emilia Romagna, 29 Maggio 2020
- Toscana, 30 Maggio 2020
- Umbria, 21 Aprile 2020
- Marche, 27 Giugno 2020
- Lazio, 12 Maggio 2020
- Abruzzo, 7 Maggio 2020
- Molise, 26 Aprile 2020
- Campania, 9 Maggio 2020
- Puglia, 7 Maggio 2020
- Basilicata, 21 Aprile 2020
- Calabria, 1 Maggio 2020
- Sicilia, 30 Aprile 2020