Contagiosità Covid-19. Il covid-19 è un virus nuovo con la quale si sta combattendo. Si stanno sperimentando diversi vaccini che si spera possano essere messi a disposizione della popolazione il prima possibile. Ma intanto si sta studiando molto anche sul tasso di contagiosità di questo virus.
Da uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Microbe, condotto dagli esperti dell’Università di St Andrews è emerso che il livello di contagiosità potrebbe essere più elevato nei primi cinque giorni dalla comparsa dei primi sintomi.
Il team ha esaminato la carica virale nel tratto respiratorio superiore prelevato nelle prime fasi dell’infezione e considerato 98 documenti di ricerca. Il gruppo di ricerca ha anche valutato il comportamento di due coronavirus correlati, MERS e SARS, per confrontare le conclusioni dei vari articoli analizzati.
“Abbiamo scoperto che, mentreSARS-CoV-2 ha una carica virale più elevata nei primi cinque giorni, SARS-CoV e MERS-CoV raggiungevano il picco di viralità rispettivamente a 10-14 giorni e 7-10 giorni dalla manifestazione dei sintomi” – hanno detto i ricercatori.
Secondo i ricercatori, l’aumento relativamente rapido della quantità di virus SARS-CoV-2 trovato nel tratto respiratorio superiore potrebbe spiegare in parte l’elevata contagiosità dell’agente patogeno.
Contagiosità Covid-19: dopo 9 giorni assenza di campioni di virus attivi
“La trasmissione virale si verifica molto presto, entro i primi cinque giorni dall’insorgenza dei sintomi. Per questo è importante implementare l’autoisolamento subito dopo che si presentano le prime avvisaglie” – ha detto Muge Cevik dell’Università di St Andrews.
Cevik ha anche annunciato come dopo 9 giorni dalla manifestazione dei primi sintoni non sono stati riscontrati campioni di virus attivi.
“Non abbiamo rilevato virus attivi in campioni prelevati da pazienti dopo nove giorni dalla manifestazione dei primi sintomi anche se il materiale genetico può essere rilevato per diverse settimane in campioni fecali e respiratori, questo potrebbe non essere infettivo” – ha detto.
Quindi secondo questa ricerca dal momento in cui compaiono i primi sintoni da coronavirus e si accerta la positività, per i primi 5 giorni si ha una carica virale molto elevata e bisogna fare maggiore attenzione. Dopo i primi 5 giorni la carica inizia a scemare e c’è meno probabilità di infettare le altre persone.