Contanti 2022, a partire dal 1° gennaio la soglia dei pagamenti scende sotto i mille euro. Ebbene si, a partire dal nuovo anno che sta per arrivare, tutte le operazioni di importo superiore ai 999.99 euro dovranno essere tracciabili.
Tutti coloro non di adegueranno verranno sanzionati. Inoltre, è stato deciso che tutti gli esercenti dovranno accettare sia il bancomat che le carte di credito, a prescindere dall’importo.
E’ questa la più grande novità che sarà messa in atto a partire dal 1° gennaio 2022. Il tetto passerà dagli attuali duemila euro fino al mille.
Tutto questo vorrà dire solo una cosa, ovvero le operazioni di importo superiore ai 999,99 euro dovranno essere tracciabili.
Contanti 2022, a partire dal 1° gennaio cambia il limite dei pagamenti e scende sotto i mille euro
Queste le novità introdotte dal decreto fiscale dell’estate del 2020, approvato durante il governo Conte-bis. Questo tetto massimo di cui si parla per i pagamenti in contanti, vale per tutti gli acquisti, prestazioni di professionisti che dovranno essere effettuati rigorosamente con metodo tracciabile, come ad esempio un semplice bonifico.
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, nel caso in cui alcuni non dovessero rispettare queste regole, andrà in contro ad una multa piuttosto salata.
Questa, infatti, va da un minimo di mille euro e vale non solo per chi elargisce il denaro, ma anche per chi lo riceve. Per quanto riguarda gli esercenti, le multe partiranno da un minimo di 30 euro ai quali verrà poi aggiunta una percentuale in base al valore del prodotto oppure del servizio acquistato.
Torniamo in questo modo un pò a quanto accaduto nel 2011, quando è stato introdotto il Decreto Salva Italia. Con questo si era fissato la spesa massima in contanti a mille euro. Poi la somma è stata modificata nel 2016 ed ancora sarà modifcata nel 2022.
Photo in evidenza e centro via: Tg24.sky.it