Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Economia » Contanti 2022, dal 1° gennaio il limite dei pagamenti scende sotto i mille euro

Contanti 2022, dal 1° gennaio il limite dei pagamenti scende sotto i mille euro

A partire dal 1° gennaio 2022, il limite dei pagamenti in contante, scenderà sotto i mille euro. Previste sanzioni.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
29 Dicembre 2021
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Contanti 2022, a partire dal 1° gennaio la soglia dei pagamenti scende sotto i mille euro. Ebbene si, a partire dal nuovo anno che sta per arrivare, tutte le operazioni di importo superiore ai 999.99 euro dovranno essere tracciabili.

Tutti coloro non di adegueranno verranno sanzionati. Inoltre, è stato deciso che tutti gli esercenti dovranno accettare sia il bancomat che le carte di credito, a prescindere dall’importo.

E’ questa la più grande novità che sarà messa in atto a partire dal 1° gennaio 2022. Il tetto passerà dagli attuali duemila euro fino al mille.

Tutto questo vorrà dire solo una cosa, ovvero le operazioni di importo superiore ai 999,99 euro dovranno essere tracciabili.

Contanti 2022, a partire dal 1° gennaio cambia il limite dei pagamenti e scende sotto i mille euro

Leggianche:

Pensioni settembre 2022

Pensioni settembre 2022: ecco il calendario ufficiale per il ritiro

pensioni arrivano gli aumenti -min

Pensioni, arrivano gli aumenti ma quando e per chi?

 

Queste le novità introdotte dal decreto fiscale dell’estate del 2020, approvato durante il governo Conte-bis. Questo tetto massimo di cui si parla per i pagamenti in contanti, vale per tutti gli acquisti, prestazioni di professionisti che dovranno essere effettuati rigorosamente con metodo tracciabile, come ad esempio un semplice bonifico.

Come abbiamo già avuto modo di anticipare, nel caso in cui alcuni non dovessero rispettare queste regole, andrà in contro ad una multa piuttosto salata.

Questa, infatti, va da un minimo di mille euro e vale non solo per chi elargisce il denaro, ma anche per chi lo riceve. Per quanto riguarda gli esercenti, le multe partiranno da un minimo di 30 euro ai quali verrà poi aggiunta una percentuale in base al valore del prodotto oppure del servizio acquistato.

Torniamo in questo modo un pò a quanto accaduto nel 2011, quando è stato introdotto il Decreto Salva Italia. Con questo si era fissato la spesa massima in contanti a mille euro. Poi la somma è stata modificata nel 2016 ed ancora sarà modifcata nel 2022.

Photo in evidenza e centro via: Tg24.sky.it

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Pensioni settembre 2022
Economia

Pensioni settembre 2022: ecco il calendario ufficiale per il ritiro

pensioni arrivano gli aumenti -min
Economia

Pensioni, arrivano gli aumenti ma quando e per chi?

caro bollette
Economia

Caro bollette: ecco come ottenere il bonus elettrico e gas rafforzati nel prossimo trimestre

Articolo Successivo
Bambina va a svegliare il papà

Bambina va a svegliare il papà ma lui è morto: 42enne vittima di un infarto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Un cane entra in chiesa
Amici a 4 zampe

Un cane entra in chiesa: “Gesù non vuole”, il prete lo prende a calci. Il video

Lutto a Un Posto al Sole
attualità

Lutto a Un Posto al Sole: è morta Carmen Scivittaro, l’indimenticabile Teresa

Piero Angela
Gossip

Piero Angela: “Mai detto ti amo a mia moglie”. Il figlio Alberto lo chiamava per nome

Greta muore a 2 anni
attualità

Greta muore a 2 anni per una malattia: la famiglia aveva già perso un figlio di 16 mesi

Dorita delle donne-min
Storie di Vita

Dorita Delle Donne, furto in chiesa: rubate le offerte per le cure contro il tumore

Oggi 15 agosto è il giorno dell’Assunzione
Preghiera

Oggi 15 agosto è il giorno dell’Assunzione di Maria Vergine: ecco la dolce preghiera da recitare

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.