Tante persone soffrono di gonfiore addominale, una condizione con la quale convivono anche se malvolentieri perché comporta pesantezza e fastidio. Ma quali sono effettivamente le cause del gonfiore addominale?
Queste possono essere numerose Ma nella maggior parte dei casi è dovuto ad una alimentazione scorretta. Quindi prima di ogni cosa è bene adottare alcuni accorgimenti a tavola che possono aiutarci a sgonfiare la pancia.
Nello specifico sembra che alcuni alimenti come i semi di chia e l’avena possono aiutarci nel raggiungere il nostro obiettivo proprio perché ricchi di nutrienti importanti. Consumare semi di chia e avena oltre a darci un senso di sazietà prolungato, favoriscono anche la perdita di peso.
Contro il gonfiore addominale

Coloro i quali, Dunque, Vogliono mantenere la linea dovranno assumere avena e semi di chia che pare abbiano anche diverse proprietà benefiche.
Nello specifico i semi di chia sono ricchi di Omega 3 e omega 6 e riescono a farci tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue. Ma non finisce qui perché i semi di chia aiutano anche il nostro organismo a tenere lontano le infiammazioni visto le altre proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
Per quanto riguarda l’avena, invece, questa sembra essere particolarmente ricca di fibre, minerali ed è anche un’ottima fonte di proteine. Gli esperti sono concordi nel dichiarare che l’avena è capace di controllare i livelli di colesterolo, zucchero e trigliceridi grazie al contenuto di betaglucano.
Come assumerli, dunque, soprattutto insieme? Ecco come preparare un’ottima colazione con questi due ingredienti , per sentirsi sazi ed ottenere un ventre piatto.
Ingredienti
- 500 ml di acqua
- Una tazza d’avena
- Quattro cucchiaini di semi di chia
- Due cucchiaini di miele
- Un cucchiaino di cannella in polvere
- Un pizzico di sale
- Due cucchiaini di essenza di vaniglia.
Procedimento
Prendete l’acqua e fatela scaldare in un pentolino a fuoco alto insieme alla cannella e alla vaniglia. Una volta raggiunta l’ebollizione abbassate la fiamma e continuate a mescolare il tutto facendo cuocere per circa 5 minuti.
Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate riposar per cinque minuti, infine versate il miele, un pizzico di sale e mescolate.
Mettete il tutto in una tazza, aggiungete i semi di chia e finalmente la vostra colazione sarà pronta per essere gustata. Non è consigliabile aggiungere il latte a questa ricetta, in alternativa potete aggiungere un po’ di frutta secca o fragole o more.
Se avete trovato interessante questo articolo, condividetelo sui social con i vostri amici.