Ingredienti:
300 gr farina Manitoba o farina O
100 gr farina integrale
100 gr farina di riso
25 gr lievito di birra fresco o 1 bustina lievito di birra secco
150 gr latte a temperatura ambiente
100 gr di burro morbido o Vallè
2 uova intere
45 gr zucchero di canna
9 gr sale
2 cucchiai miele di castagno (o a piacere)
Preparazione:
In una bella ciotola o se preferite in una planetariai aggiungete le farine e a seguire il latte, il lievito e lo zucchero.
Amalgamate per qualche secondo, senza spegnere la macchina, aggiungete il miele e lasciate amalgamare.
Aggiungete uno alla volta, le uova, facendo attenzione ad aggiungere il secondo uovo solamente quando il primo è stato ben assorbito.
Infine aggiungete il burro morbido a piccoli pezzi e il sale e continuate a lavorare l’impasto.
Quando il burro è ben assorbito aumentate la velocità e amalgamare per circa 10/15 minuti, finchè l’impasto si è ben incordato e risulta lucido e liscio.
Prendere l’impasto e disponetelo in una ciotola asciutta e pulita e copritelo con la pellicola trasparente a contatto, cioè deve toccare l’impasto.
Lasciar lievitare in forno spento per 2/3 ore. Terminato il tempo il volume si sará triplicato. Se volete congelare l’impasto questo è il momento giusto.
Comunque stendete l’impasto su un piano infarinato e dategli una forma circolare da poter ricavare 8 triangoli.
Formate i cornetti e metteteli ben distanziati in una teglia ricoperta da carta forno e lasciate nel forno spento per altre 2 ore….io li ho preparati la sera quindi li ho lasciati lievitare tutta la notte.
Trascorso il tempo di lievitazione infornateli a 180 gradi per 20 minuti. Se preferite potete spennellate la superficie con del latte e tuorlo sbattuti insieme.