Coronavirus, come sarà l’estate 2021 ancora non è certo e gli esperti si dividono. Alcuni sono più ottimisti e fanno ben capire che finalmente potremmo contare su un pò più di libertà. Altri, invece, invitano alla cautela e parlando di un’ennesima ondata.
Sono in tanti a pensare già all’estate ed a sperare che finalmente si possa tornare a viaggiare, seppur in sicurezza. Ad ogni modo, i dati di oggi ci dicono che siamo ancora in piena pandemia e che non c’è alcun segnale di ripresa.
A ostentare un pò di ottimismo riguardo la stagione estiva, è stato il Ministro della Salute Roberto Speranza. Quest’ultimo sembra aver fatto capire che l’estate 2021, sarà sicuramente differente dalla precedente.
Coronavirus, come sarà l’estate 2021
Ricorderete come, dopo il lockdown generale di marzo e aprile 2020, i contagi scesero drasticamente, ma poi tornano a salire vertiginosamente nella seconda metà di agosto.
«Per l’estate sono ottimista, sono stato sempre quello più duro e realista che era costretto a dire sempre la verità, ma ora ci sono le ragioni per guardare con più fiducia alle prossime settimane». Sono state queste le parole dichiarate nei giorni scorsi dal Ministro, ospite a Domenica In nel salotto di Mara Venier.
«Questo però è ancora un momento difficile, dobbiamo conservare tutte le precauzioni ma con il passare delle settimane la situazione andrà gradualmente a migliorare, e già in primavera e poi nel corso dell’estate vedremo un miglioramento significativo. Ma non ci sarà un momento X, sarà un percorso graduale».
Questo l’intervento del Ministro, il quale sembra avere una proiezione positiva di ciò che accadrà nei prossimi mesi. Gli esperti però, sono piuttosto divisi e se da una parte qualcuno sembra essere d’accorso con il Ministro, dall’altro c’è chi definisce l’estate 2021 “un’utopia”.
Nello specifico, a pensarla così è l’infettivologo Matteo Bassetti di Genova, il quale non vede purtroppo un futuro roseo, almeno per i prossimi mesi. «Utopia pensare a una normalità per l’estate», queste le parole dell’esperto.
Galli, invece, del Sacco di Milano, sembra aver detto che al momento è troppo presto per parlarne, ma si è definito ottimista.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.