Coronavirus, un colpo di tosse diffonde goccioline infette fino a 2 scaffali al supermercato. Sul Coronavirus contagi, si stanno esprimendo numerosi ricercatori e scienziati, gli studi avanzano, tra cui uno dell’Aalto di Helsinki.
L’università di Helsinki ha infatti pubblicato uno studio molto importante sul sito del loro ateneo. Hanno infatti sottolineato l’importanza di seguire le regole e le direttive precauzionali per i contagi da Coronavirus quando ci troviamo nei luoghi chiusi.
I ricercatori cercano di capire per quanto tempo sopravviva il Covid-19 in un luogo chiuso, o su determinati materiali. Tuttavia, una importante simulazione ha mostrato come l’infezione droplet sia una delle modalità principali di trasmissione.
Come riporta Leggo, la facilità di contagio del Coronavirus è ciò che gli ha permesso di essere classificato come una pandemia mondiale. Lo studio dell’Università di Helsinki ha mostrato quanto il virus rimanga effettivamente nell’aria.
L’animazione in 3D è stata condivisa in numerose testate giornalistiche. Lo studio, che adesso continuerà, aveva come obiettivo le modalità di trasmissione e di contagio nei luoghi chiusi. Le particelle infette di un solo colpo di tosse possono trasmettersi fino a due scaffali in un supermercato, ad esempio.
Coronavirus contagi: la simulazione al supermercato
A coordinare l’importante studio è stato Ville Vuorinen, che è anche intervenuto a riguardo. “I rischi di contagio sono concreti e alla luce di questo studio dobbiamo ribadirlo.” E’ così che apre il suo discorso sui contagi da Coronavirus.
“E’ necessario restare in casa e uscire per fare la spesa il meno possibile. Uno o due metri di distanza di sicurezza tra le persone potrebbero anche non bastare.” Questo è quanto ha detto il professore, spiegando che è importante limitare le uscite.
Il potenziale di diffusione del Coronavirus è stato ricostruito in una animazione in 3D, visibile nello studio pubblicato sulla loro Università. In particolare, nei luoghi chiusi, tra cui i supermercati o gli uffici accessibili, la possibilità di contagio è più elevata.
L’effetto droplet inoltre è più alta nei luoghi chiusi in quanto sottoposti a ventilazione continua. Come si evince, fino a due sono le corsie in cui si potrebbe contrarre il Covid-19, con un singolo colpo di tosse. E’ importante rispettare le regole.
Seguiamo sempre le direttive. Fino ad ora, in Italia, i nuovi contagi positivi al Coronavirus sembrano stabili, ma è importante continuare su questa linea.