Coronavirus e gruppi sanguigni, lo studio. Continua la pandemia da Covid19 che sta preoccupando tutto il mondo. Nelle ultime ore è emerso da uno studio effettuato dai ricercatori cinesi della Southern University of Science and Technology di Shenzhen che il virus dipenderebbe molto anche dal proprio gruppo sanguigno.
Il tutto è stato pubblicato sul sito MedRxiv, tale prova inoltre è stata condotta su diversi pazienti, ricoverati in due ospedali di Wuhan, in Cina. Analizzando la ricerca ha preso 2.173 pazienti tutti risultati positivi al coronavirus: i dottori hanno prelevato loro il sangue e analizzato, confrontandolo con quello di 3.694 abitanti sani di Wuhan e di 23.386 a Shenzhen.
Ottenuti i risultati, i ricercatori hanno rivelato che il gruppo sanguigno A offre un maggior rischio di andare incontro al coronavirus rispetto a qualsiasi altro gruppo sanguigno.
Coronavirus e gruppi sanguigni: il più esposto al Covid-19
Contrariamente, i soggetti che appartengono al gruppo 0 sembrano rischiare meno. Infatti dai dati emersi tra i pazienti ricoverati a Wuhan, il 37,75% dei contagiati ha gruppo sanguigno A, mentre solo il 9,10% ha il gruppo 0. Dei 206 deceduti al Wuhan Jinyintan Hospital a causa del virus, il 41,26% aveva il gruppo A, mentre solo il 25% circa delle vittime apparteneva al gruppo 0.
Tale diversità potrebbe essere motivata per la presenza di qualche anticorpo in un particolare gruppo sanguigno, ma ancora conferme a riguardo non c’è ne sono.
Il tutto è ancora in fase di test, per avere risposte concrete servirà approfondire la questione. In conclusione, il dottor Gao Yingdai, ricercatore nella città di Tianjin, per non creare allarmismi ha dichiarato:
“Se sei di tipo A, non è necessario farsi prendere dal panico. Ciò non significa che sarai infettato al 100 percento. E se sei di tipo 0, non significa nemmeno che sei assolutamente al sicuro. Devi sempre lavarti le mani e seguire le linee guida emesse dalle autorità“.