Coronavirus la perdita di olfatto, uno dei sintomi principali per capire se si è affetti dal virus. Da un po’ di tempo a questa parte, esiste una nuova idea per il tracciamento dei casi di Coronavirus. Ci sono dei sintomi, quali la perdita di olfatto e udito, che indicano un precoce aumento dei casi di Covid in una determinata zona. Questi sintomi si possono utilizzare per fare prevenzione su un aumento di carico di richieste per gli ospedali e per le terapie intensive.
E’ questo nello specifico quanto detto da uno studio diretto da Veronica Pereda-Loth, dell’Università Paul Sabatier Toulouse II in Francia. Questo è stato pubblicato sulla nota rivista Nature Communications. Non è di certo una novità il fatto che la perdita dell’olfatto sia uno dei sintomi del Covid.
Ad oggi, però, sarebbe stato sottolineato un altro dato. Quale? La perdita d’olfatto potrebbe essere anche l’unico sintomo del Covid. Ciò significa che chi ha contratto il Covid-19 potrebbe avere soltanto un unico sintomo, ovvero la perdita dell’olfatto e non presentare tosse, febbre e altro ancora.
Coronavirus la perdita di olfatto indica il contagio da Covid-19
Secondo quanto emerso da uno studio effettuato dal Global Consortium for Chemosensory Research, in genere il picco di segnalazioni relative alla perdita di olfatto si ha ben 7 giorni prima del picco di accessi al pronto soccorso per sospetto Covid.
“I nostri risultati sono in accordo con i dati secondo cui i cambiamenti di olfatto e gusto legati al COVID-19 avvengono sin dai primissimi giorni dell’infezione“. E’ questo quanto dichiarato da John Hayes, l’autore del lavoro.
“Ciò suggerisce che le segnalazioni di questi cambiamenti siano fortemente associate a cambiamenti nel carico ospedaliero e siano per questo da considerare degli indicatori precoci della diffusione del SARS-CoV-2.
Perciò potenziali focolai emergenti e anche l’efficacia a breve termine delle misure di contenimento dei contatti (come il lockdown) potrebbero essere monitorati tracciando i cambiamenti in olfatto e gusto nella popolazione”. Questo quanto aggiunto dall’autore del lavoro.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.