Coronavirus nel frigorifero. Il coronavirus è sempre al centro dell’attenzione e dottori e scienziati analizzandolo al meglio stanno scoprendo come agisce e come affrontarlo.
Il Covid-19, stando a quanto appreso di recente, sarebbe in grado di resistere senza alcun problema in maniera differente per più tempo in base alle diverse superfici, tenendo una carica ben specifica virale per molte ore, anche se con il passare del tempo finisce per perderla in maniera significativa.
Si tratta di un qualcosa di preoccupante, anche perché per le possibilità di sopravvivenza sulle superfici del frigorifero, dove riponiamo diversi generi di cibi.
Prendendo in considerazione quanto rivelato nelle ultime ore da parte dei colleghi Il Corriere della Sera, Warner Greene noto virologo di origini americane ha suggerito vivamente di disinfettare qualsiasi alimento prima di porlo in frigo o nel freezer. Ecco quali sono state le sue parole.
Coronavirus nel frigorifero
“Sappiamo che i coronavirus possono sopravvivere per un periodo di tempo sorprendente sulle superfici, anche se la loro carica virale decade rapidamente”. Non tutti gli esperti, tuttavia, sono d’accordo con questa tesi.
Tornando a noi, come dimostrano gli studi condotti sul Covid-19 in tutto il mondo in queste settimane, il materiale su cui resiste maggiormente il virus – anche 3 giorni – è la plastica -. Per diminuire il più possibile tale rischio, è consigliato pulire in maniera accurata sulle superfici alcol etilico (etanolo ad almeno il 60%), acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%) o candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%).
La sola presenza del virus, però, non è sufficiente per causare un contagio: prima di restare infettati serve veicolare il tutto toccandolo con le mani facendolo arrivare vicino a naso, bocca o occhi.
Per questa semplice motivazione, gran parte dei virologi non consiglia di disinfettare gli alimenti. E’ molto meglio lavarsi le mani dopo aver toccato i cibi, almeno stando al consiglio dell’esperto Fabrizio Pregliasco.
«Per rischiare di contaminarsi dopo aver toccato una busta di prosciutto al supermercato, intanto dovremmo avere la sfortuna che qualcuno ci abbia tossito sopra. Resta quindi il consiglio di lavarsi spesso le mani e non portarle al volto. Il Covid-19 non si trasmette attraverso gli oggetti, almeno non ci sono casi documentati in tal senso, ma è contagiosissimo per la trasmissione interumana».
In conclusione, più che disinfettare i cibi meglio pulire le superfici che più si toccano in casa: interruttori, superfici del bagno, maniglie.