Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Coronavirus nel frigorifero, gli esperti: “Il virus resiste di più, ma non serve disinfettare ogni alimento”

Coronavirus nel frigorifero, gli esperti: “Il virus resiste di più, ma non serve disinfettare ogni alimento”

Virus più forte in frigo e presente negli alimenti? Ecco cosa dicono gli esperti a riguardo e cosa sapere.

Assux by Assux
9 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Coronavirus nel frigorifero. Il coronavirus è sempre al centro dell’attenzione e dottori e scienziati analizzandolo al meglio stanno scoprendo come agisce e come affrontarlo.

Il Covid-19, stando a quanto appreso di recente, sarebbe in grado di resistere senza alcun problema in maniera differente per più tempo in base alle diverse superfici, tenendo una carica ben specifica virale per molte ore, anche se con il passare del tempo finisce per perderla in maniera significativa.

LEGGI ANCHE:

Vespa Velutina, è allarme in Italia: Come riconoscerla e i rischi per la salute

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

Si tratta di un qualcosa di preoccupante, anche perché per le possibilità di sopravvivenza sulle superfici del frigorifero, dove riponiamo diversi generi di cibi.

Prendendo in considerazione quanto rivelato nelle ultime ore da parte dei colleghi Il Corriere della Sera, Warner Greene noto virologo di origini americane ha suggerito vivamente di disinfettare qualsiasi alimento prima di porlo in frigo o nel freezer. Ecco quali sono state le sue parole.

Coronavirus nel frigorifero

“Sappiamo che i coronavirus possono sopravvivere per un periodo di tempo sorprendente sulle superfici, anche se la loro carica virale decade rapidamente”. Non tutti gli esperti, tuttavia, sono d’accordo con questa tesi.

Tornando a noi, come dimostrano gli studi condotti sul Covid-19 in tutto il mondo in queste settimane, il materiale su cui resiste maggiormente il virus – anche 3 giorni – è la plastica -. Per diminuire il più possibile tale rischio, è consigliato pulire in maniera accurata sulle superfici alcol etilico (etanolo ad almeno il 60%), acqua ossigenata (perossido di idrogeno allo 0,5%) o candeggina (ipoclorito di sodio allo 0,1%).

La sola presenza del virus, però, non è sufficiente per causare un contagio: prima di restare infettati serve veicolare il tutto toccandolo con le mani facendolo arrivare vicino a naso, bocca o occhi.

Per questa semplice motivazione, gran parte dei virologi non consiglia di disinfettare gli alimenti. E’ molto meglio lavarsi le mani dopo aver toccato i cibi, almeno stando al consiglio dell’esperto Fabrizio Pregliasco.

«Per rischiare di contaminarsi dopo aver toccato una busta di prosciutto al supermercato, intanto dovremmo avere la sfortuna che qualcuno ci abbia tossito sopra. Resta quindi il consiglio di lavarsi spesso le mani e non portarle al volto. Il Covid-19 non si trasmette attraverso gli oggetti, almeno non ci sono casi documentati in tal senso, ma è contagiosissimo per la trasmissione interumana».

In conclusione, più che disinfettare i cibi meglio pulire le superfici che più si toccano in casa: interruttori, superfici del bagno, maniglie.

Related Posts

Vespa Velutina, è allarme in Italia
News

Vespa Velutina, è allarme in Italia: Come riconoscerla e i rischi per la salute

2 Ottobre 2023
Sconti supermercati dal 1° ottobre
News

Sconti supermercati dal 1° ottobre: L’elenco dei negozi e dei prodotti in ogni Regione

30 Settembre 2023
Covid, mascherine obbligatorie in ospedale
News

Covid, mascherine obbligatorie in ospedale: ecco le regioni interessate

26 Settembre 2023
torna l'ora solare
News

Torna l’ora solare: data ufficiale e conseguenze

18 Settembre 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 4 ottobre, problemi per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, mercoledì 4 ottobre 2023: Periodo negativo e pesante per i Capricorno

3 Ottobre 2023
Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo
attualità

Gianluca Grignani, è morto il papà Paolo: Per lui la sua ultima canzone a Sanremo

3 Ottobre 2023
Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale
Amici a 4 zampe

Il cane malato che mangia in un seggiolone speciale: la commovente storia di Azula

3 Ottobre 2023
Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme
attualità

Terremoto in Calabria, scosse avvertite a Lamezia Terme: tutti i dettagli

3 Ottobre 2023
Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni
attualità

Un malore improvviso, Amelia muore a 7 anni: “Amava giocare con il suo cane”

3 Ottobre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.