Quali sono gli utilizzi della carta stagnola in cucina? Di solito la utilizziamo prevalentemente per conservare il cibo. In realtà, questo tipo di carta ha molti impieghi. Uno dei primi consigli che possiamo darvi è di avvolgere il cibo nella carta stagnola: poi, mettetelo in frigo.
Quando andremo a riscaldarlo ad esempio nel forno, potremo mettere il cibo all’interno di una teglia avendo cura di non rimuovere l’involucro. L’alimento sarà caldo e croccante e inoltre avrà conservato i suoi aromi e sapori. Inoltre, è anche molto utile per rimuovere lo sporco dai piatti.
Invece di comprare la classica spugnetta di alluminio, potremo farla noi servendoci di questa carta. Pulirete la vostra cucina in modo economico e veloce!
Ancora, possiamo sfruttarla per creare delle cornici per le nostre foto o per i quadri. Ci occorrerà la colla vinilica e un po’ di pittura per metalli.
Cornici, forbici e panni da stirare con la carta stagnola
Un’idea davvero curiosa, ma soprattutto economica: alla fine, i rimedi naturali servono per farci risparmiare. Sapevate che potete affilare le forbici servendovi dell’alluminio? Non tutti hanno una affilatrice in casa. Basterà usare la forbice e tagliare qualche foglio.
I panni da stirare sembrano non finire mai, ed è vero. Ce ne sono sempre tanti! Ecco, anche in questo caso può tornarci utile il foglio di alluminio.
Poniamolo sotto i panni che intendiamo stirare, proprio sull’asse da stiro. L’alluminio è un ottimo conduttore di calore. Ne consegue che stirerete con più facilità e che inoltre rimuoverete tutte le grinze presenti sui vostri abiti.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.