Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Che cos’è la morte? La risposta di una bambina che ha sconvolto il mondo

Che cos’è la morte? La risposta di una bambina che ha sconvolto il mondo

Cos'è la morte? La risposta di una bambina che ha aperto gli occhi a tutto il mondo. Un racconto emozionante, una riflessione.

Redazione da Redazione
5 Novembre 2015
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Cos’è la morte? Una riflessione ci arriva da una bambina malata di cancro. A parlarne è un dottore, un oncologo pediatrico, che ha dovuto lottare per salvare la vita a molti bambini. Ha deciso di condividere con noi il racconto di una paziente. La morte non è nulla.

Perché la nostalgia, l’amore, la mancanza si faranno sentire sempre: per chi se ne va, inizia un nuovo viaggio. Per noi che restiamo, comincia la lotta per ricordare la persona amata e per non perderla mai più.

Cos’è la morte?

Come oncologo con 29 anni di esperienza professionale, posso affermare di essere cresciuto e cambiato a causa dei drammi vissuti dai miei pazienti. Non conosciamo la nostra reale dimensione fino a quando, in mezzo alle avversità, non scopriamo di essere capaci di andare molto più in là.

Ricordo con emozione l’Ospedale Oncologico di Pernambuco, dove ho mosso i primi passi come professionista. Ho iniziato a frequentare l’infermeria infantile e mi sono innamorato dell’oncopediatria.
Ho assistito al dramma dei miei pazienti, piccole vittime innocenti del cancro. Con la nascita della mia prima figlia, ho cominciato a sentirmi a disagio vedendo la sofferenza dei bambini. Fino al giorno in cui un angelo è passato accanto a me!

Vedo quell’angelo nelle sembianze di una bambina di 11 anni, spossata da due lunghi anni di trattamenti diversi, manipolazioni, iniezioni e tutti i problemi che comportano i programmi chimici e la radioterapia. Ma non ho mai visto cedere quel piccolo angelo. L’ho vista piangere molte volte; ho visto anche la paura nei suoi occhi, ma è umano!

Leggianche:

bambina nasce in terapia intensiva

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

Un giorno sono arrivato in ospedale presto e ho trovato il mio angioletto solo nella stanza. Ho chiesto dove fosse la sua mamma. Ancora oggi non riesco a raccontare la risposta che mi diede senza emozionarmi profondamente.

“A volte la mia mamma esce dalla stanza per piangere di nascosto in corridoio. Quando sarò morta, penso che la mia mamma avrà nostalgia, ma io non ho paura di morire. Non sono nata per questa vita!”
“Cosa rappresenta la morte per te, tesoro?”, le chiesi.

Nostalgia e amore

“Quando siamo piccoli, a volte andiamo a dormire nel letto dei nostri genitori e il giorno dopo ci svegliamo nel nostro letto, vero? (Mi sono ricordato delle mie figlie, che all’epoca avevano 6 e 2 anni, e con loro succedeva proprio questo)”.

“È così. Un giorno dormirò e mio Padre verrà a prendermi. Mi risveglierò in casa Sua, nella mia vera vita!” Rimasi sbalordito, non sapendo cosa dire. Ero scioccato dalla maturità con cui la sofferenza aveva accelerato la spiritualità di quella bambina.

“E la mia mamma avrà nostalgia”, aggiunse.
Emozionato, trattenendo a stento le lacrime, chiesi: “E cos’è la nostalgia per te, tesoro?”
“La nostalgia è l’amore che rimane!”

Oggi, a 53 anni, sfido chiunque a dare una definizione migliore, più diretta e più semplice della parola “nostalgia”: è l’amore che rimane!

Il mio angioletto se ne è andato già molti anni fa, ma mi ha lasciato una grande lezione che mi ha aiutato a migliorare la mia vita, a cercare di essere più umano e più affettuoso con i miei pazienti, a ripensare ai miei valori. Quando scende la notte, se il cielo è limpido e vedo una stella la chiamo il “mio angelo”, che brilla e risplende in cielo.

Immagino che nella sua nuova ed eterna casa sia una stella folgorante.
Grazie, angioletto, per la vita che ho avuto, per le lezioni che mi hai insegnato, per l’aiuto che mi hai dato. Che bello che esista la nostalgia! L’amore che è rimasto è eterno. Ed ecco cos’è la morte.

(Dr. Rogério Brandão, oncologo)

CondividiPin1

Post Correlati

bambina nasce in terapia intensiva
Emozioni

Bambina nasce in terapia intensiva da mamma intubata per covid: l’infermiera diventa la sua madrina

mamma e figlia ricoverate (1)
Emozioni

Mamma e figlia ricoverate in terapia intensiva per il Covid, l’ultima foto prima dell’addio

coppia-adotta-un-bambino
Storie di Vita

Coppia adotta un bambino e sul volo di ritorno accade qualcosa di straordinario

Articolo Successivo
Le rubriche di Cettinella: le ricette di passioni e cucina..Torta di pere

Le rubriche di Cettinella: le ricette di passioni e cucina..Torta di pere

I nostri articoli più letti

Caccamo Roberta morta a 17 anni
cronaca

Caccamo, Roberta morta a 17 anni: Il fidanzato non confessa

covid vaccino
Salute

Covid vaccino: i vaccinati possono trasmettere il virus? gli esperti invitano alla cautela

Chi è Angie Cepeda
Intrattenimento

Chi è Angie Cepeda? La protagonista di Innamorata e Il Paradiso all’Improvviso

Oroscopo del giorno, lunedì 25 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno lunedì 25 Gennaio, l’inizio di una nuova fase per il Cancro

Alessandro e Florinda C'è Posta per Te
Intrattenimento

Alessandro e Florinda C’è Posta per Te: la donna perdona il tradimento e apre la busta

bimba-di-5-anni
Storie di Vita

Bimba di 5 anni vede la mamma priva di sensi e le salva la vita con l’Ipad

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com