Covid nuove regole per i positivi, cambia tutto. Nel decreto n.162 del 31 ottobre 2022 sono state inserite nuove disposizioni. Il decreto in questione, soprannominato Decreto Rave, è stato approvato proprio nelle scorse ore dal Senato e adesso il testo dovrà passare al vaglio della Camera.
Il decreto in questione contiene diverse novità. E’ stato, in primis, abolito il tampone di fine isolamento, per coloro che contraggono il Coronavirus.
Ma questa è soltanto una delle novità. E le altre?
Covid nuove regole per i positivi, ecco cosa cambia

Cambiano tutte le regole sull’isolamento per i positivi al Coronavirus. Il Senato ha approvato un nuovo decreto che adesso è al vaglio della Camera, contenente diverse novità.
La prima, come abbiamo già visto, riguarderebbe il tampone di fine isolamento, per coloro che contraggono il virus.
Inoltre, è stata prevista la riduzione del periodo di autosorveglianza per tutti i contatti stretti dei positivi. Ad oggi, gli asintomatici e coloro che non hanno più sintomi da circa due giorni possono tranquillamente terminare l’isolamento anche se sono trascorsi soltanto 5 giorni dalla scoperta della positività, ma solo se un tampone molecolare o antigenico risulta negativo.
Se la positività dovesse continuare, è possibile concludere questo isolamento al termine del 14esimo giorno dal primo tampone positivo.
Secondo le novità, la durata dell’isolamento dovrebbe essere la stessa, ma una volta trascorsi 5 giorni si potrà uscire da casa anche senza fare il tampone, con il rischio di essere ancora positivi.
Non sappiamo se ci sia una distinzione tra sintomatici e asintomatici. Dovremmo attendere una nuova circolare da parte del Ministero della Salute per avere ulteriori chiarimenti.
Ci sarebbe anche un’altra novità, ovvero la cessazione dell’obbligo di green pass in Rsa e ospedali. Il certificato verde, non sarà più necessario. Si è anche deciso il rinvio delle multe per i no vax.