Covid vaccino, come sarà il 2021 con l’arrivo di questa arma nata per sconfiggere questo terribile virus? Da pochi giorni sono arrivate nel nostro paese le prime dosi del vaccino anti Covid. L’anno nuovo è entrato da poche ore e la speranza che quello che abbiamo vissuto nel 2020 possa essere soltanto un brutto ricordo, è tanta.
Nel corso del 2021, sarà comunque necessario continuare con il rispetto di alcune regole principali. Tra queste l’utilizzo della mascherina, igienizzarsi spesso le mani e il distanziamento. Queste tre regole ci accompagneranno ancora per tanto tempo, perché la lotta contro il Coronavirus è appena iniziata.
Ovviamente sarà necessario che in molti decidano di aderire alla campagna vaccinale. Questo sarà necessario affinché si possa conseguire l’immunità di gregge.
Covid vaccino, come sarà il 2021? Raggiungere l’immunità di gregge è l’obiettivo
Ad oggi i numeri sono ancora molto bassi, sono soltanto in pochi gli italiani che hanno deciso di vaccinarsi. Ad oggi sono circa 34 mila le persone che hanno deciso di sottoporsi alla vaccinazione anti coronavirus nel nostro paese.
Nello specifico, nel report pubblicato sul sito del governo, aggiornato a ieri si parla di 34.296 persone vaccinate. Va detto però che le prime dosi di vaccino sono arrivate subito dopo Natale.
In testa alle regioni con maggior numero di vaccinazioni c’è il Lazio con 6.116 somministrazioni.
Seguono poi la Campania con 2.204, Lombardia con 2.171, Piemonte con 1.618, Toscana con 1.472, Veneto con 1.461, Puglia con 1.209 ed infine la Liguria con 1.125.
“La scienza ci offre l’arma più forte, ora vaccini gratis per tutti. Io lo farò”. Queste sono state le parole pronunciate nella serata di ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio di fine anno.
Tra questi, sembra che la maggior parte siano operatori sanitari e sociosanitari, di età compresa tra i 50 ed i 59 anni.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.