Cozze ritirate dal commercio dopo l’avviso ricevuto da parte del Ministero della Salute in merito a due lotti. Quest’ultimi vedono protagonista delle cozze cotte alla tarantina e delle cozze sempre cotte ma alla marinara. L’avviso di ritiro in merito ai due lotti è stato emanato dopo la scoperta di un grave rischio per la salute di tutti i consumatori.
I marchi che hanno messo in vendita i lotti dal Ministero della Salute citati sono di Marinsieme Idea e Aquolina. All’interno dei molluschi già cotti, è presente un pericolo di tossicità acuta da biotossine algali DSP ovvero di acido okadaico.
Il rischio nei confronti di tutti i consumatori che hanno acquistato è quello che possiamo trovare all’interno del sito del Ministero della Salute. Le cozze sopracitate sono prodotte da Mancin Nadia Srl, nello stabilimento che si trova in via Romena Nuova 53 a Rovigo. Il marchio di identificazione nei confronti dei lotti sopracitati è IT 90 CE.
Cozze ritirate dal commercio, pericolo per la presenza di biotossine
Di seguito ecco i lotti richiamati con la loro denominazione, marchio, nome, regione e la loro data di scadenza. Al loro interno troviamo anche la regione sociale dell’OSA dove riporta il nome del prodotto commercializzato.
Cozze cotte alla Tarantina di Marinsieme Idea: confezionata da Mancin Nadia Srl in via Romena Nuova 53. Il numero del lotto è quello di 211001 che riporta come data di scadenza quella del 1° ottobre 2021. La confezione è quella in vaschetta con all’interno 400 grammi.
Cozze cotte alla Marinara di Marinsieme Idea: confezionata all’interno dello stesso stabilimento Mancin Nadia Srl con il numero di lotto 211001. Anche per loro la data di scadenza è quella del 1° ottobre 2021 con la confezione da 400 grammi.
Cozze cotte alla Marinara e alla Tarantina di Aquolina: Entrambi i lotti provengono dallo stabilimento Finpesca Spa in via Industrie 7 a Porto Viro. Il numero del lotto è quello 2021/98361 per quanto riguarda quelle marinare mentre 2021/98362 per quanto riguarda quelle alla tarantina. Tutti e due i lotti hanno la data di scadenza del 1 ottobre 2021 con la loro vaschetta da 400 grammi.