Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » La ricetta della settimana » Crema Pasticcera

Crema Pasticcera

Redazione da Redazione
20 Febbraio 2014
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Ingredienti per la crema pasticcera: Latte 1-Zucchero 300 grammi-8 tuorli d’uovo-Farina 100 grammi

aromi ( bacca di vaniglia, vanillina, scorsa di limone)

Procedimento per preparare la crema pasticcera:

Scaldate sul fuoco il latte con gli aromi e portate il tutto a ebollizione. Nel frattempo lavorate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero semolato, dopodiché incorporate la farina setacciata.

Quando il latte avrà raggiunto il bollore, aggiungete il composto appena ottenuto e cuocete il tutto mescolando continuamente per altri 4/5 minuti. Togliete la crema dal fuoco, versatela in un altro recipiente e lasciatela raffreddare.

Leggianche:

Viennesi la ricetta tradizionale

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

Seconda ricetta per la crema
Ingredienti:

Latte 800 grammi

Panna liquida 200 grammi

Tuorli 300 grammi

Amido di riso o amido di mais 70 grammi-Bacca di vaniglia

Procedimento della seconda ricetta:

Portate a bollore in un pentolino il latte e la panna con l’aggiunta dei semi della bacca di vaniglia. Nel frattempo montate con le fruste elettriche in una ciotola i tuorli con lo zucchero fino a quando non avrete ottenuto un composto gonfio e omogeneo.

A questo punto incorporate l’amido di mais, mescolate delicatamente e quando il latte avrà raggiunto il bollore, versateci il composto di tuorli.

Mescolate il tutto con una frusta senza mai fermarvi, portate nuovamente a bollore, togliete dal fuoco, versate la crema in un altro recipiente, mettete della pellicola da cucina a contatto sulla superficie della crema e lasciate raffreddare prima temperatura ambiente poi in frigorifero.

Con questo metodo la crema sarà molto più leggera questo perché i tuorli montati hanno inglobato aria e una volta inseriti nel latte resteranno in superficie e appena il latte riprenderà il bollore dovrete semplicemente dare un paio di colpi di frusta e toglierla dal fuoco.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Viennesi la ricetta tradizionale
La ricetta della settimana

Viennesi la ricetta tradizionale dei dolci Messinesi, per iniziare la giornata bene

cuddure pasquali ricetta
La ricetta della settimana

Cuddure Pasquali: la ricetta tradizionale per Pasqua

pollo alle mandorle siciliano
La ricetta della settimana

Pollo alle mandorle in salsa d’arance: per un menù di San Valentino, dal sapore tutto Siciliano.

Articolo Successivo
Zucchine alla Scapece

Zucchine alla Scapece

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.