Un cucchiaino di miele al giorno apporta numerosi benefici alla salute. Il miele è uno degli ingredienti più sfruttati sin dall’antichità, in virtù dei suoi benefici e delle proprietà offerte. Possiamo definirlo un alimento indispensabile per l’organismo.
Mangiare il miele ci fa fare il pieno di sali minerali, di vitamine. Ma che cosa accade nel momento in cui ci nutriamo con il miele ogni giorno? Pare che un cucchiaino di miele possa togliere il medico di torno. Quali sono i motivi?
Cucchiaino di miele: benefici
Tra le proprietà del miele, troviamo che è ricco di sali minerali, tra cui lo zinco, il magnesio e il potassio. Inoltre, presenta numerose vitamine del gruppo B e C. Inoltre, troviamo nella sua composizione gli amminoacidi essenziali e diversi antibatterici.
Possiamo integrare, secondo il dottor Giorgio Russo, esperto di medicina naturale, un cucchiaio di miele al giorno al massimo. E’ un ottimo sostituto dello zucchero e il tè al limone e miele ci permette di dormire meglio alla sera e combatte l’insonnia.
Posiamo trovare numerose tipologie di miele in commercio. Dal miele di acacia fino all’eucalipto, ognuno offre particolari benefici e proprietà per l’organismo. Analizziamo alcune tipologie e scopriamo quando possiamo integrarlo.
Tipologie
Il miele di acacia è perfetto per coloro che vorrebbero disintossicare il fegato ed eliminare le tossine presenti nell’organismo. Invece, il miele di castagno vi permette di fare il pieno di sali minerali: è considerato da sempre un buon ricostituente.
Con il miele di eucalipto, invece, possiamo calmare la tosse e contrastare i malanni di stagione, poiché contiene un elevato numero di antiossidanti. Per quanto riguarda il miele di lavanda, è l’ideale per chi soffre di insonnia; da aggiungere alla tisana poco prima di dormire.
Miele e bellezza
Sapevate che oltre ad offrire proprietà e benefici per la salute con il miele potete realizzare delle maschere per la pelle, ma anche il gommage o la crema per le labbra screpolate? Il gommage al miele si prepara con quattro cucchiai di miele, acqua calda e 200 grammi di crusca.
Invece, la maschera per la pelle può essere preparata con yogurt, miele e un cucchiaino di olio. Vi permette di avere una pelle liscia e priva di imperfezioni. Infine, se avete le labbra screpolate, provate a creare un composto a base di miele e olio essenziale alla lavanda. Da provare!
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.