Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Cucinare il riso in modo sbagliato fa male alla salute, cosa non sappiamo

Cucinare il riso in modo sbagliato fa male alla salute, cosa non sappiamo

Il riso è uno degli alimenti più utilizzati, ma deve essere cotto nel modo migliore: se non lo facciamo, fa male alla salute.

Redazione da Redazione
7 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cucinare male il riso danneggia la salute, ecco cosa non sai. Un ingrediente che si presta a numerosi piatti, il riso è tra gli alimenti preferiti dagli italiani. Per cucinare il riso, però, dobbiamo seguire dei procedimenti sicuri.

Talvolta, infatti, è possibile trovare tra le sostanze del riso cotto male tracce, seppur minime, di arsenico inorganico. Anzitutto, bisogna prestare attenzione a fare differenza tra l’arsenico organico e inorganico. In cosa si differenziano?

L’organico si trova principalmente nel pesce e anche nei frutti di mare. Tuttavia, quello inorganico non farebbe affatto bene alla nostra salute. Se ingeriamo una quantità elevata di arsenico sul lungo termine, potrebbero sorgere problemi di salute.

Per esempio, si potrebbero presentare dei problemi alla pelle, ma anche al sistema nervoso. Le conseguenze potrebbero riguardare anche il sistema cardiocircolatorio. I motivi per cui potrebbe essere presente l’arsenico inorganico sono molteplici.

Potremmo infatti affermare che la “colpa” è nell’inquinamento delle falde acquifere. I terreni presentano spesso, purtroppo, dei pesticidi e delle sostanze chimiche che rovinano gli alimenti che portiamo a tavola.

Leggianche:

pressione alta

Pressione alta, se ne soffri ecco il miglior spuntino per farla abbassare

infarto cardiaco

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

Cucinare il riso: come farlo nel modo giusto

A riguardo si espresse anche la Comunità Europea, il 1 Gennaio del 2016. Avevano fissato il limite massimo della presenza di arsenico inorganico nel riso. A tal proposito, è giusto seguire il metodo di cottura migliore del riso.

A parlarne è stato un professore della Queen University, che si trova in Belfast. Il professor Andy Meharg spiega che, prima di cuocere il riso, dovremmo lasciarlo a riposare per una notte in una bacinella di acqua.

Lasciare il riso in acqua, infatti, è fondamentale perché permette alle sostanze presenti di essere lavate via grazie al risciacquo finale. Pare che questo sia il metodo più sicuro, che riduce dell’80% la presenza di arsenico inorganico nel riso.

In alternativa, se avete deciso di cucinare il riso all’ultimo momento, è possibile di cuocere una parte di riso in cinque parti di acqua. In questo caso, dunque, si sconsiglia di cuocere il riso con poca acqua. Sapete che l’acqua del riso è ottima per la salute e la bellezza?

Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.

Condividi18InviaCondividi

Post Correlati

pressione alta
Salute

Pressione alta, se ne soffri ecco il miglior spuntino per farla abbassare

infarto cardiaco
Salute

Infarto cardiaco, nuovi trattamenti: scoperto gene che ripara i danni subiti dal cuore

tumore della pelle-min
Salute

Tumore della pelle, nei e melanoma: quali sono i segni su viso e corpo da non sottovalutare

Articolo Successivo
Texas, cane si perde e va alla polizia a denunciare la sua scomparsa

Texas, cane si perde e va alla polizia a denunciare la sua scomparsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Giancarlo Magalli
Spettacolo

Giancarlo Magalli escluso dalla Rai: “Ecco perché non mi vogliono più”

Doriana Scittarelli
attualità

Doriana Scittarelli morta dopo giorni di agonia: la famiglia dona gli organi per salvare delle vite

pressione alta
Salute

Pressione alta, se ne soffri ecco il miglior spuntino per farla abbassare

e-gli-occhi-della-madonna-delle-grazie
Miracoli e Testimonianze

E gli occhi della Madonna delle Grazie, si mossero in tutta Italia!

2 Luglio Madonna delle Grazie
Preghiera

2 Luglio, Madonna delle Grazie: preghiere e supplica per chiedere la grazia

Paola Turci e Francesca Pascale
Gossip

Paola Turci e Francesca Pascale si sposano: tutti i dettagli sul matrimonio segreto

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.