Cucinare male il riso danneggia la salute, ecco cosa non sai. Un ingrediente che si presta a numerosi piatti, il riso è tra gli alimenti preferiti dagli italiani. Per cucinare il riso, però, dobbiamo seguire dei procedimenti sicuri.
Talvolta, infatti, è possibile trovare tra le sostanze del riso cotto male tracce, seppur minime, di arsenico inorganico. Anzitutto, bisogna prestare attenzione a fare differenza tra l’arsenico organico e inorganico. In cosa si differenziano?
L’organico si trova principalmente nel pesce e anche nei frutti di mare. Tuttavia, quello inorganico non farebbe affatto bene alla nostra salute. Se ingeriamo una quantità elevata di arsenico sul lungo termine, potrebbero sorgere problemi di salute.
Per esempio, si potrebbero presentare dei problemi alla pelle, ma anche al sistema nervoso. Le conseguenze potrebbero riguardare anche il sistema cardiocircolatorio. I motivi per cui potrebbe essere presente l’arsenico inorganico sono molteplici.
Potremmo infatti affermare che la “colpa” è nell’inquinamento delle falde acquifere. I terreni presentano spesso, purtroppo, dei pesticidi e delle sostanze chimiche che rovinano gli alimenti che portiamo a tavola.
Cucinare il riso: come farlo nel modo giusto
A riguardo si espresse anche la Comunità Europea, il 1 Gennaio del 2016. Avevano fissato il limite massimo della presenza di arsenico inorganico nel riso. A tal proposito, è giusto seguire il metodo di cottura migliore del riso.
A parlarne è stato un professore della Queen University, che si trova in Belfast. Il professor Andy Meharg spiega che, prima di cuocere il riso, dovremmo lasciarlo a riposare per una notte in una bacinella di acqua.
Lasciare il riso in acqua, infatti, è fondamentale perché permette alle sostanze presenti di essere lavate via grazie al risciacquo finale. Pare che questo sia il metodo più sicuro, che riduce dell’80% la presenza di arsenico inorganico nel riso.
In alternativa, se avete deciso di cucinare il riso all’ultimo momento, è possibile di cuocere una parte di riso in cinque parti di acqua. In questo caso, dunque, si sconsiglia di cuocere il riso con poca acqua. Sapete che l’acqua del riso è ottima per la salute e la bellezza?
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.