Ingredienti e preparazione
zucchine
uovo
parmigiano
provola
basilico
sughetto di pomodoro fresco.
Le zucchine piccole medie le taglio sottili per la lunghezza ce ne vogliono almeno tre per cupoletta e le sbollento giusto un paio di minuti in acqua salata le scolo e le asciugo un pochino.
Con le zucchine più grandi tolgo la parte centrale e la parte esterna la faccio a pezzettini e li faccio saltare in un poco di olio evo,le metto in una ciotola li faccio raffreddare un poco e ci aggiungo del parmigiano la provola a pezzetti,l’uovo,il basilico spezzettato sale pepe
Spennellare le cupolette (io ho usato quelle in silicone )ma si possono usare anche delle ciotoline in alluminio o altro in monoporzione,con olio io ho messo un po di quello usato per saltare le zucchine,
foderare con le strisce di zucchina,in modo che poi si possono anche coprire,metterci una cucchiaiata di composto chiudere mettere un filino d’olio e infornare per circa 20m’ a 180°.
Lasciarle un po in forno spento e volendo si possono mangiare calde o tiepide messe nel piatto spra a un sughetto di pomodoro fresco o pomodorini.
Da Cocozza-http://ilsaporedellaterra.blogspot.it/
Ingredienti e preparazione
zucchine
uovo
parmigiano
provola
basilico
sughetto di pomodoro fresco.
Le zucchine piccole medie le taglio sottili per la lunghezza ce ne vogliono almeno tre per cupoletta e le sbollento giusto un paio di minuti in acqua salata le scolo e le asciugo un pochino.
Con le zucchine più grandi tolgo la parte centrale e la parte esterna la faccio a pezzettini e li faccio saltare in un poco di olio evo,le metto in una ciotola li faccio raffreddare un poco e ci aggiungo del parmigiano la provola a pezzetti,l’uovo,il basilico spezzettato sale pepe
Spennellare le cupolette (io ho usato quelle in silicone )ma si possono usare anche delle ciotoline in alluminio o altro in monoporzione,con olio io ho messo un po di quello usato per saltare le zucchine,
foderare con le strisce di zucchina,in modo che poi si possono anche coprire,metterci una cucchiaiata di composto chiudere mettere un filino d’olio e infornare per circa 20m’ a 180°.
Lasciarle un po in forno spento e volendo si possono mangiare calde o tiepide messe nel piatto spra a un sughetto di pomodoro fresco o pomodorini.
Da Cocozza-http://ilsaporedellaterra.blogspot.it/