Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Cure coronavirus: c’è una piccola speranza, il suo nome è clorochina

Cure coronavirus: c’è una piccola speranza, il suo nome è clorochina

Covid-19, da Palermo c'è qualche speranza e si chiama Clorochina, come funziona il farmaco e perché se ne parla.

Assux da Assux
2 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Cure coronavirus: il virus continua ad espandersi aumentando contagi e vittime. Sono tantissime le nazioni che si stanno muovendo per cercare una cura contro il coronavirus prima che debutti il vaccino vero e proprio.

Detto ciò, fortunatamente per la malattia provocata dal nuovo virus, c’è qualche segnale che fa ben sperare; questa volta lo studio è partito dall’Università di Palermo. Il medicinale che potrebbe salvare la vita a tantissime persone si chiama Clorochina.

Ovviamente se in tanti stanno già pensando al miracolo si sbagliano di grosso. La clorochina, stando allo studio tutto made in Italy, non è una novità assoluta: è nota già da 70 anni, anche se ha iniziato a dare i primi segnali confortanti anche contro il coronavirus.

Almeno è quanto ha rivelato Sandra Figliuolo su PalermoToday, la clorochina potrebbe dimostrarsi effettivamente un farmaco molto efficace contro il nuovo coronavirus.

Cure coronavirus: nessuna soluzione miracolosa, ma una speranza c’è

La strada da fare è lunga, le ricerche su questo medicinale devono essere approfondite al meglio, già utilizzato con successo in altre patologie. Qual è il reale funzionamento della Clorochina e perché può servire per contrastare il Covid-19?

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

La clorochina “Riduce le possibilità del virus di entrare nelle cellule – spiega il ricercatore Andrea Cortegiani – e successivamente ne riduce anche la capacità di duplicazione. Non credo che esistano pozioni magiche che possano azzerare la progressione della malattia o inibire il contagio, ma è ragionevole pensare che la clorochina possa funzionare.

E’ un farmaco che ha anche una certa capacità di modificare la risposta immunologica dell’organismo e questo lo renderebbe utile eventualmente in tutte le fasi della malattia”.

“La sicurezza e l’efficacia del farmaco dovranno essere certificate dalle sperimentazioni in corso. La somministrazione va fatta solo e soltanto sotto stretto monitoraggio medico proprio perché c’è la possibilità che insorgano effetti collaterali.

Questi ultimi “è probabile che siano simili a quelli che già conosciamo – ipotizza Cortegiani – e che colpiscono più marcatamente una certa categoria di pazienti, nello specifico i cardiopatici“.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
donne-in-gravidanza-cani-incinte

Donne in gravidanza, i nostri cani sentono se siamo incinte? Lo studio

Commenti 1

  1. coppola salvatore . says:
    2 anni fa

    mia moglie affetta da artrite reumatoide ne faceva uso ,ma da giugno 2019 non si e piu trovata ..abbiamo chiesto il perche ^ e ci hanno risposto che era x colpa della BREXIT ..qualcuno gia^guardava in avanti ..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno sabato 28 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 28 maggio, un’amicizia potrebbe trasformarsi in qualcosa in più per la Vergine

GF Vip 7
Spettacolo

GF Vip 7, chi sono i nuovi concorrenti? Svelato il presunto cast al completo, ecco i nomi

Dolore-alla-spalla
attualità

Dolore alla spalla, Claudia muore nel sonno a 48 anni. Il messaggio all’amica: “Mi sento meglio, non preoccuparti”

oroscopo giugno 2022-min
Oroscopo

Oroscopo giugno 2022, le previsioni: rilancio dei Gemelli, imprevisti per l’Acquario

isee da giugno si dovrà pagare -min
Economia

Isee, da giugno si dovrà pagare al Caf: ecco svelato il perchè

Se vuoi ottenere una grazia
Preghiera

Se vuoi ottenere una grazia, rivolgi questa preghiera a Santa Barbara

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.