Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Cure coronavirus: c’è una piccola speranza, il suo nome è clorochina

Cure coronavirus: c’è una piccola speranza, il suo nome è clorochina

Covid-19, da Palermo c'è qualche speranza e si chiama Clorochina, come funziona il farmaco e perché se ne parla.

Assux by Assux
2 Aprile 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cure coronavirus: il virus continua ad espandersi aumentando contagi e vittime. Sono tantissime le nazioni che si stanno muovendo per cercare una cura contro il coronavirus prima che debutti il vaccino vero e proprio.

Detto ciò, fortunatamente per la malattia provocata dal nuovo virus, c’è qualche segnale che fa ben sperare; questa volta lo studio è partito dall’Università di Palermo. Il medicinale che potrebbe salvare la vita a tantissime persone si chiama Clorochina.

LEGGI ANCHE:

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

Ovviamente se in tanti stanno già pensando al miracolo si sbagliano di grosso. La clorochina, stando allo studio tutto made in Italy, non è una novità assoluta: è nota già da 70 anni, anche se ha iniziato a dare i primi segnali confortanti anche contro il coronavirus.

Almeno è quanto ha rivelato Sandra Figliuolo su PalermoToday, la clorochina potrebbe dimostrarsi effettivamente un farmaco molto efficace contro il nuovo coronavirus.

Cure coronavirus: nessuna soluzione miracolosa, ma una speranza c’è

La strada da fare è lunga, le ricerche su questo medicinale devono essere approfondite al meglio, già utilizzato con successo in altre patologie. Qual è il reale funzionamento della Clorochina e perché può servire per contrastare il Covid-19?

La clorochina “Riduce le possibilità del virus di entrare nelle cellule – spiega il ricercatore Andrea Cortegiani – e successivamente ne riduce anche la capacità di duplicazione. Non credo che esistano pozioni magiche che possano azzerare la progressione della malattia o inibire il contagio, ma è ragionevole pensare che la clorochina possa funzionare.

E’ un farmaco che ha anche una certa capacità di modificare la risposta immunologica dell’organismo e questo lo renderebbe utile eventualmente in tutte le fasi della malattia”.

“La sicurezza e l’efficacia del farmaco dovranno essere certificate dalle sperimentazioni in corso. La somministrazione va fatta solo e soltanto sotto stretto monitoraggio medico proprio perché c’è la possibilità che insorgano effetti collaterali.

Questi ultimi “è probabile che siano simili a quelli che già conosciamo – ipotizza Cortegiani – e che colpiscono più marcatamente una certa categoria di pazienti, nello specifico i cardiopatici“.

Related Posts

linfoma
Salute

Linfoma, i 10 sintomi salvavita che non devi assolutamente sottovalutare

16 Settembre 2023
tumore testa
Salute

Tumore testa collo, sempre più comune: i principali sintomi per riconoscere in tempo la malattia

14 Settembre 2023
diabete di tipo 2-min
Salute

Diabete di tipo 2, lo studio: un’aspirina al giorno riduce il rischio di sviluppo della malattia

7 Settembre 2023
Tumore al rene
Salute

Tumore al rene: sintomi, diagnosi e cure della malattia di cui soffriva Michela Murgia

11 Agosto 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre
Oroscopo

Oroscopo del giorno giovedì 28 settembre, la fortuna assisterà i Cancro

27 Settembre 2023
Torna a casa dopo 6 mesi di chemio
attualità

Torna a casa dopo 6 mesi di chemio: Il bimbo malato di tumore riabbraccia i suoi fratelli e commuove il web

27 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, giovedì 28 settembre 2023: Entusiasmo alle stelle per gli Scorpione

27 Settembre 2023
Nino Frassica perde il gatto Hiro
Amici a 4 zampe

Nino Frassica perde il gatto Hiro, l’appello sui social: “5 mila euro a chi lo ritrova”

27 Settembre 2023
Oroscopo di ottobre, questi segni zodiacali se la passeranno davvero male
Oroscopo

Oroscopo di ottobre, pianeti avversi per alcuni segni che non se la passeranno bene

27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei
attualità

Terremoto a Napoli, sciame sismico ai Campi Flegrei: “Il più forte da 40 anni”

27 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.