Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » News » Dal 1 aprile 2020 cambia tutto, scompare l’obbligo di indicare l’origine su pasta, latte, riso

Dal 1 aprile 2020 cambia tutto, scompare l’obbligo di indicare l’origine su pasta, latte, riso

Le etichette di origine non saranno più obbligatorie dal 1 Aprile 2020: quali sono i prodotti interessati e cosa cambia per il consumatore.

Serena De Filippi da Serena De Filippi
17 Febbraio 2020
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Dal 1 Aprile 2020 cambia tutto, scompare l’indicazione di origine della pasta, del latte, del riso e non solo. Fino ad oggi, quando acquistiamo un prodotto alimentare, l’etichetta di origine c’è sempre stata, ma ci sono dei cambiamenti in vista.

Le regole sulle etichette alimentari, infatti, subiranno una variazione. I produttori dovranno indicare le origini degli ingredienti specificatamente in determinati casi. L’origine degli ingredienti ha sempre tranquillizzato il consumatore.

Per esempio, nel momento in cui acquistiamo un pacco di pasta o di riso, sappiamo se quel prodotto è realizzato in Italia o con ingredienti importati. Il regolamento che si occupava di questo caso nello specifico era il 1169 risalente al 2011.

Tuttavia, il regolamento finisce esattamente il 31 Marzo del 2020. Adesso, siamo di fronte a delle possibili strade: il governo italiano può decidere o meno se adottare la nuova etichettatura dell’Unione Europea o proporre la propria.

La nuova etichettatura europea, infatti, si rifà al regolamento esecutivo UE 775/2018. Questo regolamento ci spiega che, a parte alcuni casi, non è obbligatorio riportare l’indicazione di origine degli ingredienti.

Leggianche:

Passaporto sanitario

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

Nuovo DPCM Draghi

Nuovo DPCM Draghi: in zona rossa chiuse le scuole e i parrucchieri. Pasqua con limitazioni

Dal 1 Aprile cambieranno le etichette di origine sui prodotti alimentari

Attualmente, non tutti gli stati hanno deciso di approvare l’etichettatura europea. Per esempio, il Lussemburgo, così come la Germania, hanno deciso di rigettarla e di proporre la propria tipologia di etichettatura. La Francia ha chiesto invece una proroga.

Quando invece diventa necessario applicare la provenienza degli ingredienti in base al regolamento europeo? Se su un pacco di riso o di latte, vediamo una bandiera che potrebbe confonderci sulla provenienza, è obbligatoria l’etichetta.

Questo è importante, perché non è giunto ingannare il consumatore sulla possibile provenienza di determinati prodotti. Se un alimento è italiano, inglese o tedesco, e c’è la bandiera o un paese rappresentativo, dovrà essere specificato.

Per adesso, non è ancora chiaro cosa farà il governo italiano. Si potrà richiedere una proroga per perfezionare il regolamento, oppure proporre il proprio. A tutti gli effetti, per il consumatore è importante sapere cosa mangia.

Siamo abituati a controllare la provenienza di origine dei prodotti quando facciamo la spesa. Questa etichetta ci ha sempre rassicurati. I prodotti DOP, IGP e STG invece non subiranno cambiamenti, ma potranno continuare a riportare le proprie etichette.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

Nuovo DPCM Draghi
attualità

Nuovo DPCM Draghi: in zona rossa chiuse le scuole e i parrucchieri. Pasqua con limitazioni

campania a rischio zona rossa
News

Campania a rischio zona rossa da lunedì 8 marzo: aumentano i contagi, ricoveri e manca l’ossigeno

Articolo Successivo
Non buttate mai le bucce di patate, vi sveliamo una ricetta semplice e gustosa

Non buttate mai le bucce di patate, vi sveliamo una ricetta semplice e gustosa

Commenti 2

  1. Giorgio da UK says:
    1 anno fa

    L’ articolo cosi’ come l’interpretazione della nuova legge e’ fuorviante. Se non c”e’ l’obbligo non significa che l’etichettatura riportate l’origine delle materie prime debba perforza sparire. Credo che I produttori possano decidere cosa fare..mentre sta a noi consumatori leggere di piu’ prima di comprare e lasciare la roba sugli scaffali se non capiamo la provenienza

    Rispondi
    • Serena De Filippi says:
      1 anno fa

      Ciao Giorgio, è proprio in virtù delle polemiche sulle etichette e sui marchi italiani – spesso contraffatti e proposti anche nel resto d’Europa – che è necessario invece non avere una legge fuorviante a riguardo. Come si suol dire, fatta la legge, trovato l’inganno. Questo porrebbe i produttori nella totale libertà di non inserire la provenienza degli ingredienti, mettendo in dubbio il consumatore. Io, che sono una consumatrice media, come del resto tutti noi, preferirei invece che la legge fosse molto più esplicita di così, senza lasciare nulla al caso. I produttori onesti ci sono, ma sappiamo al contempo che non tutti seguono le direttive e ascoltano i consumatori. Non sarebbe meglio che il governo italiano si esprimesse con la propria proposta? Questo è il succo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

vandali-al-cimitero-degli-animali-alessandria-lapidi-abbattute
cronaca

Vandali al cimitero degli animali: Ad Alessandria diverse lapidi abbattute

meteo-cambia-tutto-anticiclone-piogge
meteo

Meteo cambia tutto, arriva l’anticiclone: piogge, rovesci e calo delle temperature, torna l’inverno

alessia-camozzo-in-coma-raccolta-fondi
cronaca

Alessia Cammozzo in coma da un anno: La gara di solidarietà per la raccolta fondi

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 5 Marzo, ci saranno forti tensioni in famiglia per i Pesci

Passaporto sanitario
News

Passaporto sanitario: da lunedì in Sardegna entra solo chi vaccinato o negativo al test

sanremo fiorello si commuove per la figlia
Intrattenimento

Sanremo, Fiorello si commuove per la figlia adolescente in lockdown “Con la pandemia non sa più vivere”

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com