Decreto Covid, Draghi annuncia il ritorno alla socialità e l’addio a tutte le restrizioni. Come sappiamo il 31 marzo cesserà lo stato di emergenza e molto probabilmente anche a tutte le restrizioni anti covid. Si tratta di una data molto importante perché si scioglierà anche il comitato tecnico scientifico.
Sono tante le novità che arriveranno a partire dal primo Aprile, come ad esempio il fatto che non ci saranno più le quarantenne per i contatti dei positivi e tante le novità sul green pass.
Ha parlato ieri in conferenza stampa il premier Mario Draghi dopo il Consiglio dei Ministri che si è tenuto proprio in giornata.
Decreto Covid, tutte le novità a partire dal 1 aprile
Draghi ha fatto sapere che sono in arrivo dei provvedimenti molto importanti che andranno ad eliminare così tutte le restrizioni che hanno limitato purtroppo i nostri comportamenti in questi due anni.
L’obiettivo e lo scopo sarà quello di tornare pian piano alla normalità e riaprire l’economia limitando l’esperienza didattica a distanza.
“Voglio rivolgere la mia gratitudine a tutti gli italiani per l’altruismo e la pazienza dimostrata in questi due anni. Noi siamo sempre percepiti all’estero come un popolo che manca di senso civico, non è vero. Sono stati bravissimi, sono state raggiunte punte di vaccinazione tra le più alte in Europa, di questo occorre andare fieri». Queste le parole del Presidente del Consiglio.
«Le persone sopra i 50 anni non dovranno più avere il cosiddetto Green pass rafforzato, ma sarà sufficiente per loro fino al 30 aprile il Green pass base, quindi non ci sarà più la sospensione dal lavoro». Questo ancora quanto si legge nel decreto.
«La sospensione dal lavoro» in assenza di vaccinazione Covid-19 resterà solo per una fascia che noi riteniamo essere quella più a rischio, più sensibile, perché è quella che ha più a che fare con le fragilità, ovvero il personale sanitario, i lavoratori delle strutture ospedaliere e i lavoratori delle Rsa». Questo ancora quanto aggiunto dal Ministro Speranza.