Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Decreto Sostegno 2021, via alle domande dal 30 Marzo. Ecco a chi spetta il contributo a fondo perduto

Decreto Sostegno 2021, via alle domande dal 30 Marzo. Ecco a chi spetta il contributo a fondo perduto

Da domani si potrà presentare la domanda per il contributo a fondo perduto riservato a chi ha fatto registrare cali di fatturato causa covid

Alessandro Nuzzo by Alessandro Nuzzo
29 Marzo 2021
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Decreto Sostegno 2021. A partire da domani 30 Marzo si potranno iniziare ad inviare le domande per il nuovo Decreto Sostegni. L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che viene riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione e di reddito agrario, titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. La domanda può essere presentata fino al 28 maggio 2021.

Il contributo a fondo perduto spetta nello specifico a coloro che hanno registrato un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% nel 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019. Per definire gli importi, si fa riferimento alla data di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o di prestazione dei servizi. Il contributo spetta anche in assenza dei requisiti di fatturato per i soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.

Le domande potranno essere presentate online attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate. In alternativa si può utilizzare la piattaforma web realizzata da Sogei, a cui si accede nell’area riservata di ‘Fatture e Corrispettivi’.

Decreto Sostegno 2021, la scadenza della domanda è fissata al 28 Maggio 2021

Decreto Sostegni 2021

Come detto il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato al 28 Maggio 2021. Questo significa che fino a tale data, in caso di errori, si potrà presentare una nuova istanza, in sostituzione dell’istanza precedentemente trasmessa.

In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare se si vuole che l’importo totale del contributo a fondo perduto venga erogato tramite accredito su conto corrente o intende optare per il riconoscimento dell’intero contributo sotto forma di credito d’imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione mediante modello F24 da presentarsi tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia.

La norma del Decreto Sostegni 2021 prevede la creazione di 5 differenti fasce in base al fatturato. L’indennizzo vale:

  • il 60% dell’ammontare della perdita per chi ha ricavi fino a 100.000 euro;
  • il 50% per quelli fra 100.000 e 400.000 euro di fatturato;
  • il 40% tra 400.000 e 1 milione;
  • il30% tra 1 e 5 milioni di euro;
  • il 20% tra 5 e 10 milioni di euro.

LEGGI ANCHE:

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

Decreto Sostegno 2021. A partire da domani 30 Marzo si potranno iniziare ad inviare le domande per il nuovo Decreto Sostegni. L’Agenzia delle Entrate ha spiegato che viene riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione e di reddito agrario, titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. La domanda può essere presentata fino al 28 maggio 2021.

Il contributo a fondo perduto spetta nello specifico a coloro che hanno registrato un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% nel 2020 rispetto agli stessi mesi del 2019. Per definire gli importi, si fa riferimento alla data di effettuazione dell’operazione di cessione di beni o di prestazione dei servizi. Il contributo spetta anche in assenza dei requisiti di fatturato per i soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019.

Le domande potranno essere presentate online attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate. In alternativa si può utilizzare la piattaforma web realizzata da Sogei, a cui si accede nell’area riservata di ‘Fatture e Corrispettivi’.

Decreto Sostegno 2021, la scadenza della domanda è fissata al 28 Maggio 2021

Decreto Sostegni 2021

Come detto il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato al 28 Maggio 2021. Questo significa che fino a tale data, in caso di errori, si potrà presentare una nuova istanza, in sostituzione dell’istanza precedentemente trasmessa.

In fase di presentazione della domanda si dovrà indicare se si vuole che l’importo totale del contributo a fondo perduto venga erogato tramite accredito su conto corrente o intende optare per il riconoscimento dell’intero contributo sotto forma di credito d’imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione mediante modello F24 da presentarsi tramite i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia.

La norma del Decreto Sostegni 2021 prevede la creazione di 5 differenti fasce in base al fatturato. L’indennizzo vale:

  • il 60% dell’ammontare della perdita per chi ha ricavi fino a 100.000 euro;
  • il 50% per quelli fra 100.000 e 400.000 euro di fatturato;
  • il 40% tra 400.000 e 1 milione;
  • il30% tra 1 e 5 milioni di euro;
  • il 20% tra 5 e 10 milioni di euro.

Related Posts

Limite di velocità in Autostrada si pensa all'aumento
News

Limite di velocità in Autostrada, si pensa all’aumento: sanzioni più severe fino al ritiro della patente a vita

18 Marzo 2023
Matteo Messina Denaro
News

Matteo Messina Denaro è stato arrestato: l’ultimo latitante in fuga da 30 anni

16 Gennaio 2023
covid -min
News

Covid, Bassetti lancia un allarme “Tempesta virale perfetta in arrivo”

10 Gennaio 2023
autostrade-min
News

Autostrade, gli aumenti dei pedaggi: ecco le nuove tariffe da oggi

2 Gennaio 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno mercoledì 22 marzo, ostacoli da affrontare per i Leone

21 Marzo 2023
Sono loro i segni zodiacali che vivono l'amore in modo confuso
Oroscopo

Sono loro i segni zodiacali che vivono l’amore in modo confuso e caotico, ti ritrovi tra questi?

21 Marzo 2023
Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato
attualità

Perde la memoria e si innamora nuovamente del fidanzato: il video commuove il web

21 Marzo 2023
È morta Sofia Sacchitelli
attualità

È morta Sofia Sacchitelli affetta da un tumore al cuore, la sua battaglia aveva commosso tutti

21 Marzo 2023
Oroscopo del giorno martedì 21 marzo
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 21 marzo, in arrivo notizie incoraggianti per la Bilancia

20 Marzo 2023
Abby la cagnolina salvata dalla morte
Amici a 4 zampe

Abby, l’incredibile trasformazione della cagnolina salvata dalla morte

20 Marzo 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.