Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » test » ECCO COME DEFATICARE LE GHIANDOLE SURRENALI IN MANIERA NATURALE

ECCO COME DEFATICARE LE GHIANDOLE SURRENALI IN MANIERA NATURALE

Cettinella da Cettinella
3 Agosto 2016
Condividi su FacebookCondividi su Pinterest

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

Le ghiandole surrenali affaticate possono essere la causa della stanchezza cronica. Lo sostiene la nuova teoria formulata da James M. Wilson
Sintomi di stanchezza e di spossatezza cronica sono sempre più frequenti. Le ghiandole surrenali affaticate ne possono essere la causa, almeno secondo James M. Wilson, Professore di medicina presso l’Università della Pennsylvania. Lo studioso ha proposto una teoria che vede proprio nell’affaticamento delle ghiandole surrenali la causa dell’abbassamento dei livelli di energia del corpo.
Infatti, stress fisici e tensioni emotive possono alla lunga causare un’eccessiva stimolazione della funzione della ghiandola surrenale, che alla lunga si affatica e funziona meno. Si tratta di una teoria che necessita ulteriori approfondimenti di ricerca scientifica, ma intanto proviamo a capire di cosa si tratta.
Le ghiandole surrenali sono due organi endocrini, ossia produttrici di ormoni, che si trovano alla sommità dei reni. Appartengono al sistema endocrino, insieme a tiroide, pancreas, gonadi, paratiroidi e ipofisi. Producono ormoni che regolano la crescita, l’umore, il metabolismo, la fertilità e il sonno.
Innanzitutto cominciamo col fare riferimento ai sintomi dell’affaticamento surrenalico.
Questi sono:
• Difficoltà ad addormentarsi la notte
• Aumento della fame
• Stanchezza al risveglio
• Sonno irrequieto.
Esiste una patologia che si chiama morbo di Addison, in cui si soffre di insufficienza surrenalica cronica. Le cause di questa patologia fanno riferimento principalmente a reazioni autoimmuni o a infezioni fungine. I sintomi sono drammatici e riguardano la perdita di peso e appetito, senso di debolezza, ipotensione, vertigini e maggiore vulnerabilità della pelle. L’insufficienza surrenalica va trattata con la prescrizione di ormoni sostitutivi per colmare la scarsa produzione da parte dell’organismo.
Dall’altra parte, invece, l’affaticamento surrenalico è relativo a squilibri nutrizionali e a stili di vita scorretti. Per riequilibrare l’assetto endocrino è necessario dormire un adeguato numero di ore e seguire un’alimentazione corretta, in cui non devono mancare iodio, magnesio, vitamina C, E e quelle del gruppo B.
fonte :http://farebio.it/salute-e-benessere?page=2
Disclaimer: Questo articolo non è destinato a fornire consigli medici, diagnosi o trattamento.

CondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

Si fingeva falso prete e vendeva finte reliquie di Giovanni Paolo II, ecco chi si nascondeva dietro

link

L’uomo onnipotente

Articolo Successivo
Fa bollire una noce in un pentolino con dell'acqua, Un segreto che tutti i FUMATORI dovrebbero conoscere

Fa bollire una noce in un pentolino con dell'acqua, un segreto che tutti i fumatori dovrebbero conoscere

I nostri articoli più letti

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 24 Gennaio, crescerà nella Bilancia la voglia di amare ed essere amato

bimba morta a Palermo
News

Bimba morta a Palermo, il papà: “Le ho dato io la cintura, temo che qualcuno l’abbia contattata in privato”

padre pio di Pietrelcina
Miracoli e Testimonianze

Padre Pio di Pietrelcina, il giorno in cui la Vergine di Fatima gli diede una speciale grazia

canone rai 2021
Economia

Canone Rai 2021, entro quando presentare la domanda per la disdetta?

Chi è Adela Noriega
Intrattenimento

Chi è Adela Noriega? Da Guadalupe a Libera di Amare, il mistero della sua scomparsa

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio.
Oroscopo

Oroscopo del giorno sabato 23 Gennaio, La Luna bacerà il segno dei Gemelli

Cettinella.com

Cettinella.com è un magazine di notizie destinato ad un pubblico di ogni genere, troverete notizie riguardanti la salute, la cucina, la cronaca e tanto altro.

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta. Verranno cancellati su semplice richiesta dei relativi proprietari scrivendo a concettaserio047@gmail.com