Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Spettacolo
  • Altro
    • Ricette
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Deliziosa colomba al cioccolato..

Cettinella by Cettinella
25 Marzo 2015
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La dolcezza di ingredienti naturali fatti in casa per la colomba al cioccolato.. l’elenco e’ lungo ma i risultati ottimi
        ingredienti e preparazione 
 
Per il primo impasto:
70 g di lievito madre
85 g di zucchero
60 g di tuorli
1 dl di acqua
250 g di farina
100 g di burro
2 g di lievito di birra
Per il secondo impasto:
60 g di farina
45 g di zucchero
35 g di miele millefiori
60 g di tuorli
1/2 baccello di vaniglia
100 g di burro
2 g di sale
8 g di burro di cacao
35 g di pasta di mandorle
Per decorare:
400 g  di crema al cioccolato spalmabile
200 g  di cioccolato al latte
100 g di cioccolato fondente
Nell’impastatrice, o a mano, impastate acqua, zucchero, tuorli, farina, farina e lievito madre e ottenete una pasta solida.
Aggiungete poco alla volta il burro e per ultimo il lievito di birra sbriciolato.
Ottenete un impasto liscio e fate lievitare per 12 ore a 22°, per triplicare il volume.
Poi lavorate di nuovo l’impasto con la farina del secondo impasto per 10 minuti.
Poi aggiungete lo zucchero poco alla volta, il sale sciolto in un cucchiaio di acqua tiepida, il miele e il burro.
Unite i tuorli in 3 volte, poi il burro di cacao fuso a bagnomaria, la pasta di mandorle e l’interno del baccello di vaniglia.
Fate riposare per 20 minuti poi suddividete in 3 parti l’impasto (una parte più grande e 2 più piccole).
Fate riposare altri 15 minuti, poi formate un filone per il corpo centrale e mettetelo al centro dello stampo e formate 2 palline più piccole e mettetele ai lati.
Fate lievitare altre 6 ore a 28°.
Cuocete in forno caldo preventilato a 160° per 40/45 minuti.
La colomba al cioccolato va fatta riposare capovolta appesa per una notte.
Il giorno dopo mettete la crema spalmabile nella sac a poche con un beccuccio lungo e farcite più punti della colomba con delle noci di crema.
Riducete in scaglie il cioccolato fondente.
Tritate grossolanamente il cioccolato al latte e fondetelo al microonde mescolando ogni 15 secondi, fino a raggiungere i 28°.
Spalmate la superficie della colomba con il cioccolato fuso e cospargete con le scaglie di cioccolato fondente ma anche con cioccolato bianco..
Fate solidificare il cioccolato fondente prima di servire.images
 
 

LEGGI ANCHE:

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

La dolcezza di ingredienti naturali fatti in casa per la colomba al cioccolato.. l’elenco e’ lungo ma i risultati ottimi
        ingredienti e preparazione 
 
Per il primo impasto:
70 g di lievito madre
85 g di zucchero
60 g di tuorli
1 dl di acqua
250 g di farina
100 g di burro
2 g di lievito di birra
Per il secondo impasto:
60 g di farina
45 g di zucchero
35 g di miele millefiori
60 g di tuorli
1/2 baccello di vaniglia
100 g di burro
2 g di sale
8 g di burro di cacao
35 g di pasta di mandorle
Per decorare:
400 g  di crema al cioccolato spalmabile
200 g  di cioccolato al latte
100 g di cioccolato fondente
Nell’impastatrice, o a mano, impastate acqua, zucchero, tuorli, farina, farina e lievito madre e ottenete una pasta solida.
Aggiungete poco alla volta il burro e per ultimo il lievito di birra sbriciolato.
Ottenete un impasto liscio e fate lievitare per 12 ore a 22°, per triplicare il volume.
Poi lavorate di nuovo l’impasto con la farina del secondo impasto per 10 minuti.
Poi aggiungete lo zucchero poco alla volta, il sale sciolto in un cucchiaio di acqua tiepida, il miele e il burro.
Unite i tuorli in 3 volte, poi il burro di cacao fuso a bagnomaria, la pasta di mandorle e l’interno del baccello di vaniglia.
Fate riposare per 20 minuti poi suddividete in 3 parti l’impasto (una parte più grande e 2 più piccole).
Fate riposare altri 15 minuti, poi formate un filone per il corpo centrale e mettetelo al centro dello stampo e formate 2 palline più piccole e mettetele ai lati.
Fate lievitare altre 6 ore a 28°.
Cuocete in forno caldo preventilato a 160° per 40/45 minuti.
La colomba al cioccolato va fatta riposare capovolta appesa per una notte.
Il giorno dopo mettete la crema spalmabile nella sac a poche con un beccuccio lungo e farcite più punti della colomba con delle noci di crema.
Riducete in scaglie il cioccolato fondente.
Tritate grossolanamente il cioccolato al latte e fondetelo al microonde mescolando ogni 15 secondi, fino a raggiungere i 28°.
Spalmate la superficie della colomba con il cioccolato fuso e cospargete con le scaglie di cioccolato fondente ma anche con cioccolato bianco..
Fate solidificare il cioccolato fondente prima di servire.images
 
 

Tags: dolciPasquaTorta

Related Posts

cadono animali dal cielo
Senza categoria

Cadono animali dal cielo, il segnale inquietante. Ecco cosa sta accadendo

22 Giugno 2022
Quali sono le migliori coppie

Quali sono le migliori coppie perfette? Dipende dal segno

20 Giugno 2022
Tornare con l'ex

Tornare con l’ex, quali segni zodiacali lo fanno di più?

24 Luglio 2021
Suocere più simpatiche

Suocere più simpatiche, di quale segno sono? Primo in classifica Capricorno

17 Luglio 2021

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Mamma coraggio
attualità

Mamma coraggio, dà alla luce la sua bimba e muore dopo il parto: Nunzia aveva solo 27 anni

31 Gennaio 2023
Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio
Oroscopo

Oroscopo del giorno martedì 31 gennaio, i Capricorno rafforzeranno i propri legami in amore

30 Gennaio 2023
La compagnia aerea
Amici a 4 zampe

La compagnia aerea perde i suoi 4 cani, il dolore del turista prima della buona notizia

30 Gennaio 2023
Addio a Lisa loring
attualità

Addio a Lisa Loring, fu la prima attrice ad interpretare Mercoledì Addams

30 Gennaio 2023
Il dramma di Paola Caruso
attualità

Il dramma di Paola Caruso: “Per un errore medico mio figlio non cammina più”

30 Gennaio 2023
segni zodiacali intelligenti
Oroscopo

Segni zodiacali intelligenti: ecco quali sono e cosa li rende davvero speciali

30 Gennaio 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Ricette
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.