Ingredienti e preparazione
6 fette di pancarré
100 g di prosciutto cotto
100 g di scamorza
pangrattato
olio di semi
1 uovo
Eliminate la crosta dalle fette di pancarré e assottigliatele con un mattarello.
Fate uno strato di prosciutto lasciando un centimetro dal bordo.
Aggiungete la scamorza tagliata a dadini.
Arrotolate ben stretti per non far fuoriuscire il ripieno.
Avvolgeteli nella pellicola trasparente e lasciateli riposare in frigo per almeno un’ora.
A questo punto tagliate a metà i vostri rotolini e poi passateli nell’uovo sbattuto
e poi nel pangrattato.
Friggete i rotolini in abbondante olio di semi bollente
e servite.
Il prosciutto cotto ..
E’ il preferito degli italiani che nel 2007, secondo la “fotografia” dei consumi scattata dall’Assica-Associazione Industriale delle Carni, hanno scelto per il 25 % il prosciutto cotto sul totale di tutti i salumi.
Nelle esportazioni, il prodotto ha conquistato la quarta posizione, con 9.500 tonnellate spedite in un anno e richieste aumentate da parte di Austria, Regno Unito e Germania.
L’attuale successo del cotto si deve in parte al fatto che la sua carne è rosata ed il profumo delicato, mentre all’assaggio si presenta dolce e morbido. Ma non sono solo queste le sue caratteristiche vincenti.
Il prosciutto cotto è anche un ottimo alimento, adatto a giovanissimi e persone in età avanzata, perché possiede proprietà nutritive che pochi altri salumi ed anche altre comuni pietanze gli possono contendere.