Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Salute » Depressione, non è solo essere tristi e stare a letto tutto il giorno: raccontiamola per come è davvero

Depressione, non è solo essere tristi e stare a letto tutto il giorno: raccontiamola per come è davvero

Cos'è davvero la depressione? Quali sono i suoi sintomi?

Serena De Filippi da Serena De Filippi
31 Ottobre 2018
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La depressione è una delle malattie mentali più invalidanti che esistano al giorno d’oggi. Per molti, è una malattia che “non esiste”, che le persone si inventano. In realtà, è molto peggio di così.

Che cosa fa realmente la depressione al nostro organismo? Da cosa scaturisce e quali sono i sintomi? Questo malessere è un continuo fiume in piena: i suoi sintomi piegano le persone, non le rendono solo tristi.

No, ci porta a essere completamente svogliati, privi di vita e di interesse per qualsiasi hobby o passione. Si crede erroneamente che essere depressi significa solo stare a letto ed essere tristi.

Purtroppo, la malattia si presenta in modo più infimo. Entra nel cervello, rende un corpo solo un oggetto, ci toglie in poche parole il sonno e la nostra anima. Una persona che soffre di depressione tenderà anche a isolarsi dal resto del mondo.

Oltre all’isolamento, si potranno provare delle crisi di pianto isteriche e incontrollabili, che si presentano quando meno ce lo aspettiamo. La felicità diventa effimera, una meta che difficilmente potremo raggiungere.

Leggianche:

tumore al polmone-min

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

Inoltre, la depressione ci toglie il sorriso, la voglia di gioire di un avvertimento, la ricerca della felicità diventa pesante e infonde quasi paura. Eppure, ci sono altri sintomi, più nascosti, che in molti non notano.

Depressione, i sintomi nascosti che nessuno vede

depressione sintomi

Un amico, il datore di lavoro, un parente, un collega: tutti possono soffrire di depressione, pur non mostrando i classici sintomi, ovvero l’isolamento, la tristezza e l’assenza.

Anche coloro che ogni giorno vanno a lavoro, svolgono i propri doveri, ascoltano gli amici soffrono di depressione. E queste persone sono spesso ignorate, perché dopotutto “escono e hanno una vita”.

Ma avere degli amici e una vita, o anche un lavoro stabile, non preclude l’essere infelici e depressi. C’è chi sorride, c’è chi ci prova, e dentro si sente morire, come se un terremoto mettesse a rischio la sua anima.

Ciò che realisticamente possiamo fare è chiedere sempre come sta davvero l’altro. Non dobbiamo mai abbandonare nessuno, anche quando ci sembra che sia felice. Perché in realtà potrebbe nascondere qualcosa, tra le parole non dette e il sorriso da clown.

La mente umana è uno dei grandi segreti della scienza e della medicina.

Persino i dottori riconoscono che il nostro cervello rimane ancora un segreto, non è del tutto esplorato e conosciuto.

E dentro il cervello possono annidarsi dei problemi che non si vedono, ma che ci sono e che lentamente ci conducono alla depressione e all’infelicità. Riconoscere la depressione è in qualche modo prevenzione.

© Riproduzione Riservata.

Condividi16InviaCondividi

Post Correlati

tumore al polmone-min
Salute

Tumore al polmone, a Pisa un trattamento innovativo è il primo in Italia

gruppo sanguigno-min
Salute

Gruppo sanguigno di tipo 0, se il tuo è questo dovresti sapere alcune cose

scompenso cardiaco-min
Salute

Scompenso cardiaco: la nuova cura arriva da un farmaco anti diabete

Articolo Successivo
I 7 sintomi che segnalano un problema mentale

I 7 sintomi che segnalano un problema mentale

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.