E’ lo zenzero l’alimento per eccellenza in grado di tonificare, snellire e depurare! Da oggi bruciare i grassi sarà più semplice ed efficace. Scopri di più
Ebbene si…
Ben note e ormai scientificamente provate sono le sue proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti oltre a quelle antitumorali per cui è indicato come alimento integrativo per combattere la proliferazione delle cellule cancerose.
Inoltre possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Questo fa si che esso sia un alimento adatto ed indicato per coloro che stanno seguendo una dieta dimagrante dimagrire. Ovviamente tale alimento non può sostituirsi ai cibi ma va ad integrare una corretta alimentazione sana e bilanciata!
Un fattore che va specificato è che lo zenzero è in grado di esercitate una reazione termica sui cibi permettendo di consumarne di meno e avere in anticipo un senso di sazietà.
La sua azione benefica arriva a dare sollievo e benessere persino all’intestino in quanto migliora il metabolismo, aiuta la digestione ed aumenta il Ph.
MA COMA VA ASSUNTO LO ZENZERO PER POTER AVERE EFFETTI DIETETICI, DIURETICI E DEPURATIVI?
Lo zenzero è un alimento versatile che arricchisce i piatti e le portate senza andare a sovraccaricare di calorie. E’ utilizzato fresco nelle insalate ma anche nei primi e secondi piatti. Spesso è adoperato per fare dolci e può assunto anche come tisana!
Innanzitutto potete optare sia per una limonata a base di senzero oppure potrete assumere la classica tisana che potete bere sia tiepida che fresca. Quello di cui avete bisogno è tutto elencato di seguito:
PER LA TISANA
– 500 ml di acqua
– 1 Radice di zenzero o zenzero in polvere
– Succo di un limone.
PER LA LIMONATA
– 500 ml acqua
– un cucchiaio di zenzero grattugiato o in polvere
– il succo di 6 limoni
TISANA:
Bisogna mettere a bollire l’acqua con all’interno la quantità di zenzero. Ovviamente regolatevi anche in base al vostro gusto personale.
Lasciate bollire per 3 minuti e lasciate in infusione per 5 minuti. Dopodiché potete scegliere di berlo caldo o refrigerarlo in frigorifero. Per addolcire il sapore un pò forte aggiungete un cucchiaio di miele.
LIMONATA:
Lavate per bene i limoni e spremete il succo inserendolo in una caraffa. Aggiungete l’acqua e se preferite un pò di zucchero. A questo punto potete inserire un cucchiaio di zenzero grattugiato oppure il polvere. Potete assaggiare volta per volta per constatare se manca qualcosa in modo da poterla aggiungere gradualmente.
La tisana è consigliabile assumerla a colazione E AVRA’ UN EFFETTO DEPURATIVO E TONIFICANTE.
Mentre invece la limonata può essere un’ ottima bevanda refrigerante da bere al pomeriggio durante la merenda.
A pranzo potrete realizzare insalate oppure delle vellutate all’ interno della quale potrete grattugiare la radice di zenzero.
Insomma, nella vostra fantasia deve esserci lo zenzero spolverare sui primi piatti, da grattugiare sul pollo e così via.
Lo zenzero essendo un alimento versatile, può essere aggiunto nei succhi di frutta freschi o nei frullati. Per questo potete assumerlo come meglio preferite e quando volete.
– SAPEVATE CHE LO ZENZERO E’ OTTIMO PER I DOLORI ARTICOLARI ED IL MAL DI TESTA?
Ebbene, lo zenzero è davvero un alleato vincente per il benessere completo del nostro corpo.
Se avete dei dolori articolari forti e non volete assumere calmanti, potete ricorrere allo zenzero.
Basterà affettare delle fettina dalla radice e metterle a scaldare in forno. Quando esse saranno calda (ma non troppo) potrete applicarle sulle articolazione e lasciarle agire per 10 minuti. I questo modo il dolore verrà alleviato o addirittura scomparirà.
Se invece avete un forte mal di testa potete fare lo stesso procedimento applicandone le fettine tiepide sulle tempie. Il dolore passerà donandovi sollievo.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.
E’ lo zenzero l’alimento per eccellenza in grado di tonificare, snellire e depurare! Da oggi bruciare i grassi sarà più semplice ed efficace. Scopri di più
Ebbene si…
Ben note e ormai scientificamente provate sono le sue proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti oltre a quelle antitumorali per cui è indicato come alimento integrativo per combattere la proliferazione delle cellule cancerose.
Inoltre possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie. Questo fa si che esso sia un alimento adatto ed indicato per coloro che stanno seguendo una dieta dimagrante dimagrire. Ovviamente tale alimento non può sostituirsi ai cibi ma va ad integrare una corretta alimentazione sana e bilanciata!
Un fattore che va specificato è che lo zenzero è in grado di esercitate una reazione termica sui cibi permettendo di consumarne di meno e avere in anticipo un senso di sazietà.
La sua azione benefica arriva a dare sollievo e benessere persino all’intestino in quanto migliora il metabolismo, aiuta la digestione ed aumenta il Ph.
MA COMA VA ASSUNTO LO ZENZERO PER POTER AVERE EFFETTI DIETETICI, DIURETICI E DEPURATIVI?
Lo zenzero è un alimento versatile che arricchisce i piatti e le portate senza andare a sovraccaricare di calorie. E’ utilizzato fresco nelle insalate ma anche nei primi e secondi piatti. Spesso è adoperato per fare dolci e può assunto anche come tisana!
Innanzitutto potete optare sia per una limonata a base di senzero oppure potrete assumere la classica tisana che potete bere sia tiepida che fresca. Quello di cui avete bisogno è tutto elencato di seguito:
PER LA TISANA
– 500 ml di acqua
– 1 Radice di zenzero o zenzero in polvere
– Succo di un limone.
PER LA LIMONATA
– 500 ml acqua
– un cucchiaio di zenzero grattugiato o in polvere
– il succo di 6 limoni
TISANA:
Bisogna mettere a bollire l’acqua con all’interno la quantità di zenzero. Ovviamente regolatevi anche in base al vostro gusto personale.
Lasciate bollire per 3 minuti e lasciate in infusione per 5 minuti. Dopodiché potete scegliere di berlo caldo o refrigerarlo in frigorifero. Per addolcire il sapore un pò forte aggiungete un cucchiaio di miele.
LIMONATA:
Lavate per bene i limoni e spremete il succo inserendolo in una caraffa. Aggiungete l’acqua e se preferite un pò di zucchero. A questo punto potete inserire un cucchiaio di zenzero grattugiato oppure il polvere. Potete assaggiare volta per volta per constatare se manca qualcosa in modo da poterla aggiungere gradualmente.
La tisana è consigliabile assumerla a colazione E AVRA’ UN EFFETTO DEPURATIVO E TONIFICANTE.
Mentre invece la limonata può essere un’ ottima bevanda refrigerante da bere al pomeriggio durante la merenda.
A pranzo potrete realizzare insalate oppure delle vellutate all’ interno della quale potrete grattugiare la radice di zenzero.
Insomma, nella vostra fantasia deve esserci lo zenzero spolverare sui primi piatti, da grattugiare sul pollo e così via.
Lo zenzero essendo un alimento versatile, può essere aggiunto nei succhi di frutta freschi o nei frullati. Per questo potete assumerlo come meglio preferite e quando volete.
– SAPEVATE CHE LO ZENZERO E’ OTTIMO PER I DOLORI ARTICOLARI ED IL MAL DI TESTA?
Ebbene, lo zenzero è davvero un alleato vincente per il benessere completo del nostro corpo.
Se avete dei dolori articolari forti e non volete assumere calmanti, potete ricorrere allo zenzero.
Basterà affettare delle fettina dalla radice e metterle a scaldare in forno. Quando esse saranno calda (ma non troppo) potrete applicarle sulle articolazione e lasciarle agire per 10 minuti. I questo modo il dolore verrà alleviato o addirittura scomparirà.
Se invece avete un forte mal di testa potete fare lo stesso procedimento applicandone le fettine tiepide sulle tempie. Il dolore passerà donandovi sollievo.
Importante: Questo sito web non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.