Dieta anticancerogena, ecco gli alimenti anti cancro. Sono sempre di più, purtroppo, le persone che si ammalano di tumore soprattutto nei paesi occidentali per via della vita che conduciamo, ma anche dell’inquinamento atmosferico che ci circonda e dello stress al quale siamo sottoposti nella vita quotidiana.
Purtroppo, questi non sono i soli fattori di rischio perché a questi va ad aggiungersi l’alimentazione, motivo per il quale oggi vogliamo darvi l’idea di una dieta anticancerogena, esponendo quelli che possono essere gli alimenti che questa include.
Si tratta di una dieta basata soprattutto sul consumo di prodotti freschi locali e di stagione, preferibilmente biologici ed ecologici. Bisognerà dare priorità alla frutta e alla verdura cruda, alla frutta secca e cereali integrali, legumi, erbe aromatiche e spezie operativa.
Introdurremo anche uova e pesce, eliminando tutti i prodotti industriali e quelli raffinati. Come ad esempio lo zucchero e le farine e limitando il consumo di bibite gassate, dolci e cibi fritti. Andrebbe ridotto anche il consumo di carne, di latticini ed insaccati, perché considerati nemici della nostra salute.
Dobbiamo comunque dire, che pur seguendo questa dieta anticancerogena non è possibile garantire al 100% la scomparsa di soffrire di cancro. Si tratta di una malattia che dipende da molti fattori.
Dieta anticancerogena: cosa mangiare
Tra cui purtroppo quello genetico, ma grazie a questo stile alimentare è possibile ridurre la possibilità di soffrirne, aggiungendo anche esercizio fisico e nello specifico almeno mezz’ora di attività ogni giorno. Ecco gli alimenti anti-cancro.
Broccoli, i quali pare possiedano incredibili proprietà anti cancro e nello specifico si tratterebbe dei glucosinolati e dei isotiocianati.
Aglio, che per ottenere risultati migliori deve essere assunto a crudo ed a stomaco vuoto. È ideale per prevenire la comparsa del cancro alla gola, alla bocca, allo stomaco e al colon.
Tè verde, il quale contiene un potere antiossidante conosciuto come EGCG in grado di frenare la formazione dei tumori. Questo ingrediente aiuta a proteggere dal tumore al colon vescica e stomaco.
Pesce azzurro, il cui consumo dovrebbe essere aumentato dagli uomini che hanno superato i 30 anni, in quanto riduce il rischio di soffrire di cancro alla prostata.
Pomodori, ottimi ortaggi anticancerogeni che aiutano a depurare l’organismo dai radicali liberi.
Carote ed arance, entrambi ingredienti ricchi di vitamina C ma soprattutto di betacaroteni. Si tratta di antiossidanti in grado di neutralizzare i radicali liberi, i quali utilizzati per preparare succhi e frullati la mattina.