Conoscete la Dieta di Chiara Ferragni? La famosa fashion blogger e imprenditrice di successo Chiara Ferragni ha recentemente parlato dei suoi segreti di bellezza. Lei è una donna dalle mille sfaccettature: madre, moglie e donna in carriera, Chiara non si ferma mai.
Tuttavia, ha deciso di parlarle del suo regime alimentare: ora non è più un segreto! La sua dieta è normale e tutte possiamo seguirla tranquillamente.
Di seguito, vi riportiamo il menù di una giornata tipo di Chiara. La colazione è uno dei pasti fondamentali della giornata. Molte persone decidono di saltare la colazione, e sbagliano. L’importanza della dieta è anche quella di riattivare il metabolismo!
Chiara, a colazione, mangia una porzione di granola, un frutto e beve un bel bicchiere di latte di mandorla senza zuccheri. La mandola apporta molte vitamine all’organismo ed è una delle sostanze più positive per il nostro corpo!
Dieta di Chiara Ferragni
A metà giornata, è normale avere un po’ di fame. Chiara lo sa bene: il nutrizionista che la segue è molto attento a non toglierle nulla. Lo spuntino ti servirà per spezzare la mattinata e per non arrivare all’ora di pranzo con eccessiva fame.
Questo è del tutto sbagliato, infatti: saltare i pasti non è mai la soluzione. Si perde peso, sì, ma il ciclo del metabolismo si blocca e faticherà a ripartire quando smetterete la dieta. Vanno bene un frutto e una bella spremuta di arancia.
A pranzo è sempre bene unire i carboidrati alla carne, bianca o rossa che sia. Chiara solitamente mangia una porzione di 50 grammi di quinoa. Oltre alla quinoa, preparata con le verdure, si aggiungono almeno 70 grammi di carni bianche, rigorosamente alla piastra.
Fare cinque pasti è essenziale per il metabolismo!
I condimenti sono permessi, ma attenzione al burro: è vietato! Un cucchiaino di olio EVO a crudo è sempre un’ottima idea. Sapevi che l’olio EVO allunga la vita e che fa bene al sistema cardiocircolatorio? Previene gli infarti e gli ictus!
Come vi avevamo accennato prima, Chiara segue un regime di cinque pasti. Alcune diete, pensate, ne prevedono anche sei, uno spuntino da consumare prima di dormire. Che cosa potete mangiare a merenda? Uno yogurt magro andrà bene! Potete unirci dei semi per aumentare l’apporto vitaminico.
A cena, sarebbe bene aggiungere un piatto di pesce. Ovviamente, è preferibile il pesce magro! Potete scegliere il merluzzo, la sogliola o il pesce azzurro. Fatelo arrostito e preparate di contorno delle verdure saporite.
Non dimenticate che la dieta è principalmente uno stato mentale e che va accompagnata da esercizio fisico!