Conoscete la dieta della mano? In tanti continuano a chiedersi giornalmente quale sia il loro peso forma ideale.
Talvolta per avere la risposta ci si rivolge a degli esperti nutrizionisti, ma in realtà va detto che la risposta è semplicemente nelle nostre mani e lo è nel vero senso della parola.
Sembra proprio che per poter misurare la giusta quantità di cibo che occorre consumare ci si può servire semplicemente delle proprie mani.
Esiste Dunque una vera e propria dieta della mano. Scopriamo insieme di che cosa si tratta e come possiamo seguirla.
Dieta della mano: come funziona
Non si tratta comunque di una vera e propria dieta strutturata, ma di un sistema di dosaggio di porzioni in base proprio alla grandezza delle proprie mani.
Questo tipo di dieta pare che insegni a misurare quella che è la giusta porzione da consumare che varia da persona a persona e si misura proprio in base alla grandezza del proprio palmo, della lunghezza delle dita e della grandezza del pugno.
Si dice che questo tipo di dieta propone un metodo piuttosto semplice per poter dosare ingredienti al meglio ed assumere la quantità giusta è ideale in base alla nostra corporatura.
Ecco come fare in base agli alimenti.
1 Pasta riso e carboidrati crudi
La porzione di questi carboidrati non dovrà superare la grandezza del pugno chiuso
2 Carne
La porzione non deve essere superiore al palmo della propria mano.
3 Pesce
In questo caso la porzione non deve avere la dimensione superiore a quella della mano appiattita compreso le dita. È preferibile mangiare il merluzzo che è un pesce povero di grassi di calorie così come in generale i pesci bianchi ma ricco di Omega 3. Invece di pesci più grassi come il salmone, bisogna cercare di limitarsi al palmo di una mano e bisognerà mangiare almeno una volta a settimana.
4 Formaggio
La porzione corretta è di circa Meno di 2 dita.
5 Verdure
Bisogna distinguere la tipologia di verdure, ma ad ogni modo la quantità giusta deve corrispondere a due mani unite o di un pugno chiuso.
6 Burro
Per questo tipo di alimento non va superato il polpastrello.
7 Frutta secca
In questo caso si sente il bisogno di consumare della frutta secca e non bisognerà superare il contenuto di mezzo palmo della propria mano
8 Frutti di bosco e fragole
La dose giusta per questi frutti è contenuta in due mani a coppa.
9 Maionese, salse e ketchup
Questi alimenti vanno mangiati raramente e ad ogni modo non bisognerà superare la punta di due dita
10 Cioccolato
Quando si parla di cioccolato si parla rigorosamente di cioccolato fondente e la porzione deve corrispondere al dito indice esteso
11 Gelato
In un momento di particolare golosità e voglia di qualcosa di dolce si può ricorrere al gelato ma la quantità giusta è quella corrispondente ad un pugno chiuso
12 Torta
La fetta di torta deve essere davvero sottile e corrisponde alla larghezza e lunghezza di due dita.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.