Avete mai sentito parlare della Dieta della Pasta? No? Be’, questo è un ottimo modo per dimagrire con gusto, senza operare troppe rinunce che ci renderebbero tristi. Il nostro organismo assimila molto bene i carboidrati, ma spesso quest’ultimi sono demonizzati dai falsi nutrizionisti.
Sì, avete letto bene. Che i carboidrati facciano male non è così assodato come sembra. Tutt’altro! Il nostro corpo, per funzionare al meglio, ha bisogno di almeno una piccola percentuale di carboidrati. Altrimenti, potremmo entrare in una fase chetogenica.
Per intenderci, la dieta chetogenica è la Dieta Dukan, da anni messa al bando da tutti i dietologi e i nutrizionisti per il suo apporto calorico bassissimo e le conseguenze pessime che potrebbe avere sul nostro organismo.
Siamo italiani e per noi la pasta e il buon cibo rappresentano parte della nostra vita. Seguire la dieta della pasta vi permetterà di dimagrire con gusto e senza rinunciare a un buon piatto di carboidrati.
Inoltre, ciò che vi consigliamo è di fare attenzione ai grassi, non ai carboidrati. Sono i grassi, infatti, che fanno ingrassare e che il nostro metabolismo smaltirà meno.I grassi, infine, si poseranno sui fianchi e vi obbligheranno a fare lunghe sedute in palestra per smaltirli.
Dieta della pasta: cosa c’è da sapere e come dimagrire
Preferite la pasta integrale alla pasta bianca e raffinata. La farina integrale vi consente di dimagrire più in fretta e si può digerire meglio. Inoltre, è ricca di amido e questo vi consentirà di accelerare il metabolismo e di cominciare a dimagrire davvero. Fate cinque pasti al giorno e bevete molta acqua. Se non avete la possibilità di andare in palestra, fate almeno una camminata di mezz’ora ogni giorno.
Infatti, l’attività fisica è importantissima per cominciare ad accelerare il metabolismo. In questo modo, smaltirete le calorie più in fretta. Potreste avere anche un senso di fame in più.
Per questo motivo è necessario seguire la regola dei cinque spuntini al giorno. Frutta, yogurt, fette biscottate integrali, succhi energetici (non del supermercato) vi aiuteranno ad arrivare al pranzo e alla cena.
Infine, fate attenzione ai condimenti e ai sughi.
Come potrete condire la pasta? Utilizzate poco olio, un cucchiaino, ma non fatelo soffriggere. Bandite il burro. Cucinate con macinato di pollo o tacchino. Aggiungere le proteine alla pasta integrale vi permetterà di gustare un piatto ricco e sostanzioso.
Una volta a settimana, potete sgarrare. Mangiate pure un bel piatto di lasagna o la carbonara!
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.