Conoscete la dieta della zuppa? Il nostro organismo ha sempre bisogno di essere depurato. Ogni giorno mangiamo degli alimenti che possono farci bene. Tuttavia, a volte sgarriamo, e sono proprio gli sgarri a ingombrare l’organismo.
Abbiamo deciso di parlarvi della dieta della zuppa, per darvi modo di depurare l’organismo e di eliminare le scorie e le impurità.
Quando si vuole seguire un regime detox, dobbiamo fare attenzione a integrare tanti liquidi. Dunque, è preferibile mangiare zuppe, vellutate, minestroni e bere molta acqua.
Il trattamento di cui vi parleremo è molto semplice da seguire e inoltre ha una durata abbastanza ridotta: dura appena tre giorni Dunque, una dieta che vi riequilibrerà la salute e che vi aiuterà a depurare l’organismo, ma non solo.
Quali sono i benefici che otterrete? Vi permetterà di ridurre l’odiato gonfiore addominale, di bruciare il grasso in eccesso e di eliminare tutte le tossine presenti nel vostro organismo.
Dieta della zuppa: ecco come seguirla

Questa dieta prevede di consumare delle zuppe vegetali, poiché contengono un buon numero di sali minerali e di nutrienti per l’organismo. I benefici della dieta della zuppa vi permettono di regolare il livello di zucchero nel sangue.
Inoltre, migliorano la digestione, rafforzano il sistema immunitario e vi mantengono giovani. Potrete preparare questa zuppa servendovi di brodo vegetale a base di spezie come il cumino, la cannella, la curcuma e lo zenzero.
Tra le verdure, preferite il sedano, la zucchina, gli spinaci, i porri, le carote, la cipolla e il cavolo. Infine, si possono aggiungere le noci, le lenticchie e i fagioli. La zuppa va consumata per tre giorni. Come sempre vi invitiamo a parlarne con il vostro medico prima.
La Redazione di Cettinella non dà consigli medici, ma spesso si interessa di cercare dei metodi e dei rimedi naturali alternativi. Non sono dei trattamenti medici, bensì delle cure che potrebbero aiutarvi a risolvere un problema minore rispetto a patologie più gravi. Per quest’ultime, vi invitiamo a rivolgervi al vostro medico di base. In alcun modo suggeriamo di sostituire i farmaci con i rimedi naturali.