Cettinella
  • Home
  • Attualità
  • Benessere
  • Oroscopo
  • Lifestyle
  • Curiosità
  • Altro
    • La ricetta del giorno
    • La ricetta della settimana
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Intrattenimento
    • Amici a 4 zampe
    • Storie di Vita
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella
No Result
View All Result

Home » Dieta ipocalorica: Cos’è? Quanto si dimagrisce? Ecco tutti i benefici

Dieta ipocalorica: Cos’è? Quanto si dimagrisce? Ecco tutti i benefici

Come perdere peso e rimettersi in forma con la dieta ipocalorica, dal regime alimentare fino al condimento.

Assux by Assux
15 Marzo 2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perdere peso è l’incubo per tantissime persone sopratutto quando inizia ad avvicinarsi l’estate. Una delle migliori diete per dimagrire è sicuramente la dieta ipocalorica. Ma cos’è questa dieta che in questi ultimi anni sta riscuotendo sempre più successo?

In linea di massima è considerato ipocalorico qualsiasi tipo di regime dietetico che preveda l’apporto di calorie più basso rispetto a quelle che si consumano nell’arco della giornata.

LEGGI ANCHE:

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

Dieta ipocalorica: come perdere 5 chili in 14 giorni

La dieta ipocalorica se seguita alla lettera consente anche di perdere fino a 5 kg nell’arco di due settimane. E’ uno dei migliori regimi alimentari che prevede un apporto calorico/energetico quotidiano più basso a quello che viene richiesto dal corpo nell’arco delle 24 ore.

La dieta ipocalorica va comunque seguita per un tot di tempo stabilito, perché seguirla per più di 6 e 8 mesi comporta uno stress significativo per l’individuo, sia mentale, sia a livello fisico.

Dieta ipocalorica: quali alimenti sono i più adatti?

Per ottenere risultati ottimali con una dieta ipocalorica basta semplicemente fare il conteggio corretto delle calorie e avere la cura di inserire nella dieta ogni classe alimentare. La dieta in questione può essere molto efficace e salutare e dev’essere varia e rispondere sopratutto alle esigenze caloriche del singolo soggetto.

Per questo non bisogna eliminare alcun elemento del tutto. Anche quelli ritenuti più ingrassanti come le classiche patate, la pasta o pane sono fondamentali per far funzionare nel miglior modo l’organismo.

Da tenere bene a mente che tali alimenti vanno a contribuire in maniera significativa ad una sensazione adeguata di sazietà e, se assunti in porzioni corrette e conditi non eccessivamente, sono sani e non sono molto calorici.

Basta da sola per far perdere peso? Ecco come comportarsi per tornare in forma

Non solo la dieta per tornare in forma, come minimo almeno tre volte a settimana bisogna fare un bel po’ di attività fisica: bisogna organizzare nel miglior modo un allenamento intenso per riuscire a fronteggiare la reazione naturale del proprio corpo a dover proseguire con pochissime calorie.

Se per un periodo di circa tre settimane l’alimentazione che viene seguita è ipocalorica il corpo inizia man mano a risparmiare e non si perdono più chili anche se ci si nutre meno. Bisogna assolutamente stare attenti a non strafare o sudare eccessivamente basta infatti rispettare un ritmo più che soddisfacente nell’attività fisica. Il troppo storpia!

E’ consigliato fare dai 5 ai 6 pasti al giorno senza abbuffarsi, devono essere leggeri e sani non trascurare mai la colazione. Serve consumare molta verdura – come minimo 3 porzioni tutti i giorni – bene anche la frutta anche se non in quantità elevata perché contiene zuccheri.

Dieta Ipocalorica: i condimenti si possono utilizzare?

Fondamentale in una dieta ipocalorica è in conclusione la scelta del condimento: meglio preferire il classico olio extravergine e l’uso di pochissimo sale.

Mettetevi in testa obiettivi che potete raggiungere e non esagerate: il primo passo sicuramente può essere quello di mettersi un vestito abbandonato e poi continuare con gli step successivi.

La bilancia? Non seguitela in maniera ossessiva, basta pesarsi una volta ogni due settimane cosi da valutare se ci sono stati risultati tangibili.

Esempio di menù da seguire per perdere i chili in eccesso

Colazione

  • Un bicchiere di latte;
  • Caffè, un cucchiaino di zucchero;
  • Due fette biscottate integrali o 20 grammi di cereali;

Metà mattina

  • Yogurt greco oppure un pacchetto di cracker-frutto di stagione.

Pranzo

  • 100 grammi di petto di pollo o tacchino/ pesce 130 grammi
  • Contorno verdure crude o cotte, quantità a piacere, condito con un cucchiaino di olio extravergine di oliva.

Spuntino pomeridiano

  • Yogurt magro o bresaola 100 grammi;
  • Spremuta di arancia oppure un cappuccino con un cucchiaino di zucchero.

Cena

  • A scelta fra pesce o carne 130-150 grammi;
  • Contorno: di verdure crude o cotte, quantità a piacere, condito con un cucchiaino di non mangiare patate, legumi e mais.
  • Pane: g 40 (mezza rosetta) o una porzione di legumi freschi o di patate (g 150 circa).

Cosa escludere?

Se si decide di seguire la dieta ipocalorica serve eliminare: bevande gasate e alcoliche, zucchero, latte intero, grassi animali come condimento, cereali in generale e farinacei.

Conclusioni

Se inizialmente non vedete risultati non demoralizzatevi. Alla fin dei conti per ottenere risultati ottimali devono passare un paio di settimane. Tenete sempre a mente di gratificatevi ogni volta che riuscite. Per risultati evidenti la forza di volontà gioca un ruolo importante. Cercate di evitare di acquistare alimenti che vi tentino quando siete in casa. Se non ci sono in dispensa o in frigo, non ne sentirete neanche la necessità.

Related Posts

dieta del lunedì
Benessere

Dieta del lunedì, ecco come perdere peso in soli 5 giorni: risultati strepitosi

21 Settembre 2023
dieta delle lenticchie
Benessere

Dieta delle lenticchie, tornare in forma non è stato mai così semplice

14 Settembre 2023
Conoscete l’artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta
Benessere

Conoscete l’Artemisia? Tutte le proprietà magiche di questa pianta

10 Luglio 2023
Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni
Benessere

Il segreto di Amantina, l’anziana di 123 anni: La sua dieta e cosa mangia ogni giorno

20 Giugno 2023

LA REDAZIONE CONSIGLIA

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 1°ottobre, discussioni in amore per i Capricorno

30 Settembre 2023
L’Oroscopo Paolo Fox ottobre 2023, le previsioni dei primi sei segni
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox ottobre, le previsioni zodiacali per tutti i segni. Chi favoriranno le stelle?

30 Settembre 2023
oroscopo di branko
Oroscopo

Oroscopo di Branko dal 2 all’8 ottobre, le previsioni della settimana: cambiamento radicale per un segno zodiacale

30 Settembre 2023
Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica
Amici a 4 zampe

Spoleto, scomparso il gatto di Nino Frassica: “Il fratellino Cookie non mangia e piange da giorni”

30 Settembre 2023
Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023
Oroscopo

Oroscopo di Branko oggi, domenica 1° ottobre 2023: Grande confusione per i nati Toro

30 Settembre 2023
Mara Venier lutto, morto Adriano Fabi
attualità

Mara Venier lutto improvviso, morto Adriano Fabi: “Siamo stati per tanti anni una famiglia felice”

30 Settembre 2023
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Contattaci

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • La ricetta del giorno
  • La ricetta della settimana
  • Curiosità
  • Viaggi e Turismo
  • Rimedi naturali
  • Oroscopo
  • Amici a 4 zampe
  • Miracoli e Testimonianze

© 2023 Cettinella - Il tuo magazine di informazione.