Si è spento nel pomeriggio di ieri il direttore d’orchestra Claudio Colmanet a soli 61 anni da poco compiuti. Un dolore grandissimo quello che stanno vivendo gli amici, i colleghi ma soprattutto i familiari.
Nessuno si sarebbe mai aspettato che Claudio potesse perdere la vita improvvisamente all’interno della sua abitazione a Caupo. La dinamica di quanto accaduto ha lasciato tutti senza parole che, da ieri piangolo la sua scomparsa.
Il violinista aveva appena compiuto 61 anni il 15 luglio scorso e quello che sembrava ieri un semplice “riposino” si è trasformato in una tragedia. Quest’ultimo infatti, era andato a letto per riposare nel primo pomeriggio ma purtroppo, non si è più svegliato.
Direttore d’orchestra va a letto e non si sveglia più: Addio a Claudio Colmanet

Quanto accaduto al violinista nonché direttore d’orchestra nato a Seren del Grappa a Belluno, è stato segnato da un bruttissimo malore fulminante. Purtroppo per lui non c’è stato nessun scampo tanto da rendere l’arrivo dei soccorsi inutile.
Sul posto infatti, è arrivato l’elicottero Falco 2 e l’ambulanza medicalizzata dell’Ospedale di Feltre come riportato da Il Messaggero. Non appena il medico ha visitato Claudio Colmanet ha potuto solamente costatarne il decesso. A cercare inutilmente di svegliare l’uomo era sua moglie Flora che ha avvisato subito i soccorsi.
I due dopo aver pranzato avevano pensato di stendersi per fare un piccolo pisolino ma purtroppo Claudio subito dopo ha iniziato a manifestare un forte dolore al torace. Quest’ultimo seguito da una caduta a terra dal quale, non si rialza più.
Sono tanti nella giornata di oggi a salutare il grande direttore d’orchestra nonché amico. Molti i messaggi di cordoglio alla famiglia da amici e colleghi di tutt’Italia. Tra questi il maestro Pio Sagrillo che ha affermato: “È morto il maestro Claudio Colmanet. Eravamo appena tornati dal dove eravamo stati chiamati dallo Stato del Mato Grosso che vuole fondare un’orchestra. Conoscevano Claudio e lo volevano per questa iniziativa”.