Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » Emozioni » Distimia, quando la tristezza diventa un peso continuo

Distimia, quando la tristezza diventa un peso continuo

La distimia è una particolare condizione che avvertiamo nel momento in cui la tristezza diventa un peso continuo. Cosa sapere.

Manuela Rizzo da Manuela Rizzo
4 Agosto 2017
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

La distimia è una condizione. A tutti è capitato nella vita di sentirsi giù di morale e tristi ma  per fortuna si tratta soltanto di momenti e per superarli talvolta è necessario soltanto reagire e cercare di migliorare la propria vita.

Ma cosa succede se questo stato d’animo continua a ripetersi giorno dopo giorno, anno dopo anno? Succede che da un semplice stato d’animo si passa a una vera e propria patologia, che prende il nome di distimia.

Una condizione nella quale una persona si trova a dover fare i conti con uno stato d’animo depressivo per almeno 2 anni. Si tratta di una condizione che è ben visibile agli occhi degli altri, così come alla persona che purtroppo ne soffre.

Nonostante abbiano delle caratteristiche comuni, la distimia e la depressione non sono uguali. In quanto nel primo caso la persona negli ultimi due anni di vita non ha trascorso un periodo superiore ai 2 mesi.

Nei quali non abbia presentato almeno due dei seguenti sintomi tra i quali perdita o aumento dell’appetito. Mancanza di energia, fatica, bassa autostima, insonnia o ipersonnia, difficoltà di concentrazione o nel prendere decisioni e sentimenti di disperazione.

Leggianche:

Grazie a te, donna

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

Distimia: cos’è

Ma cosa differenzia nello specifico la distimia e la depressione, visto che anche le persone depresse tendono a sentirsi giù di morale per la maggior parte del tempo?

Nonostante, dunque, abbiano delle caratteristiche comuni la distimia si differenzia dalla depressione in riferimento alla durata dei sintomi. Della sofferenza in generale, perché nella distimia la durata è di circa 2 o più anni, mentre nella depressione la durata è di almeno due settimane.

Come già abbiamo detto però, queste due condizioni ovvero depressione e distimia presentano elementi comuni ovvero alcuni sintomi, ma alcuni di questi sono addebitabili soltanto alla prima.

Tra i  quali aumento o perdita dell’appetito, disturbi del sonno, fatica e difficoltà a concentrarsi o nel prendere decisioni, insonnia e stato di sofferenza per qualsiasi cosa, perdita di interesse o piacere in tutto o quasi verso le attività di tutti i giorni e per la maggior parte della giornata.

Citiamo anche agitazione, ritardo psicomotorio quotidiano e continuato. Eccessivi sentimenti di inutilità o di colpa. Ricorrenti pensieri di morte o suicidio e talvolta purtroppo anche gravi tentativi e piani vi suicidio portati a termine.

Questi sintomi sono per lo più assenti nella distimia, una condizione nella quale si trova una persona che assiste al deterioramento di sé, ma con la consapevolezza di cercare aiuto per poter uscire da questa tremenda situazione.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

Grazie a te, donna
Preghiera

Grazie a te, donna: Giovanni Paolo II scrisse questa preghiera da brividi alle donne di tutto il mondo

vero amore
Emozioni

E’ vero amore se tra te e il tuo compagno ci sono questi comportamenti. Scopri quali

teresita castillo
Miracoli e Testimonianze

Teresita Castillo, una bimba malata di cancro diventa la Santa protettrice dei bambini in missione

Articolo Successivo
7 meravigliosi usi dell’acqua ossigenata: ecco come usarla

7 meravigliosi usi dell’acqua ossigenata: ecco come usarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

Recita oggi
Preghiera

Recita oggi la preghiera che pochi conoscono di Padre Pio da Pietrelcina

oroscopo del giorno domenica 29 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno domenica 29 maggio, i Pesci potrebbero davvero trovare l’anima gemella

Carmen Di Pietro pensione
Gossip

Carmen Di Pietro, pensione da 3mila euro al mese: “Non voglio rinunciare alla reversibilità di Paternostro”

oroscopo di giugno 2022 paolo fox
Oroscopo

Oroscopo di Giugno 2022 Paolo Fox, le previsioni per tutti i segni

Concordia
attualità

Concordia, Leonardo muore a 9 anni per un tumore al cervello. Il papà: “Ha lottato con coraggio”

meteo prossima settimana-min
meteo

Meteo prossima settimana, torna l’anticiclone africano. Sarà peggio di Hannibal?

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.