Cettinella.com
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze
Cettinella.com

Home » test » Hai dolore al fegato? Forse non lo sai, ma stai reprimendo l’ira, ogni emozione colpisce un organo specifico…SCOPRILI TUTTI

Hai dolore al fegato? Forse non lo sai, ma stai reprimendo l’ira, ogni emozione colpisce un organo specifico…SCOPRILI TUTTI

Cettinella da Cettinella
20 Dicembre 2016
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Telegram

Leggianche:

Invocazioni per la Pentecoste

L’uomo onnipotente

Non è una novità la notizia che le nostre emozioni si ripercuoto sul corpo, ma è interessante sapere come alcune ricadano pesantemente su organi specifici, come nel caso dell’ira, che influisce sul fegato.
Proviamo emozioni di ogni tipo, negative e positive, che si presentano come reazioni alle situazioni che viviamo in famiglia, sul lavoro e nella vita quotidiana, queste, poi si ripercuotono sul nostro organismo, con il rischio di soffrire di gravi conseguenze.
Portiamo qualche esempio di emozione/organo: ira-fegato, preoccupazioni-milza, tristezza-polmoni, paura-reni.
Queste emozioni negative portano malessere e dolori che nel tempo, possono portare allo sviluppo di malattie croniche e bisogna tener conto che uno squilibrio di un qualsiasi organo provoca poi disarmonia verso gli altri.

Fegato e ira repressa
Reprimere l’ira porta spesso bruciore e pressione al petto, ma alcune persone soffrono di disturbi al fegato, causando un blocco di energie che impedisce all’organo di lavorare in modo corretto.
Essendo un’emozione repressa, molte persone non sanno di provarla, l’ira racchiude tante altre emozioni: Risentimento, Frustrazione, Irritabilità, Amarezza, Rancore, Ansia.
 
Come capire se l’ira repressa sta condizionando il fegato
Se iniziate ad avere uno di questi problemi o disturbi è probabile che ne soffriamo: cattiva digestione dei grassi, insonnia dall’una alle tre del mattino, dolore alle costole dal lato destro e all’altezza della schiena, problemi alla vista, pelle giallastra, zampe di gallina, macchie scure in viso.
 
 Come intervenire per risolvere il problema
La prima cosa da fare è prendere consapevolezza del problema di salute e capire cosa da origine all’ira e alla emozioni negative; l’ira repressa è difficile da individuare fin quando non ci si rende conto che sta danneggiando la salute.
Dopo aver individuato il problema, con l’aiuto di uno specialista, è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali che possono combattere l’ira repressa e migliorare le condizioni di salute generali.
Per esempio, i fiori di bach sono molto utili per imparare a gestire questo tipo di emozione, le essenze floreali sono utilissime, come l’agrimonia, che aiuta a esternare emozioni represse; l’agrifoglio che aiuta nei casi di ira, invidia, gelosia e sentimenti negativi; il salice va bene per le persone che tendono a rimuginare e incolpare gli altri.
Infine, un altro rimedio naturale che aiuta ad equilibrare il fegato è l’applicazione del calore locale con una borsa d’acqua calda, da posizionare tra le costole della parte destra, questo perché il fegato è un organo che tendenzialmente si raffredda, quindi, riscaldandolo andremmo a combattere disturbi come il nervosismo, l’insonnia e il dolore.

Di Cettinella 20/12/2016 © Riproduzione Riservata

Disclaimer: Questo articolo ha carattere puramente informativo e non vuole sostituirsi al parere medico.
 
.

CondividiInviaCondividi

Post Correlati

link

Invocazioni per la Pentecoste

link

L’uomo onnipotente

link

Come usare l’aloe vera per sbarazzarsi di rughe, pelle secca e acne

Articolo Successivo
io lo ricordo quella notte

Io me la ricordo quella notte… (Bellissima… Leggetela tutta)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri articoli più letti

oroscopo del giorno venerdì 27 maggio
Oroscopo

Oroscopo del giorno venerdì 27 maggio, c’è qualcosa che vi turba cari Bilancia

cani e gatti boom di adozioni -min
Amici a 4 zampe

Cani e gatti boom di adozioni durante il lockdown: la scelta delle famiglie per sconfiggere lo stress

Il dramma di Katia Ricciarelli
Gossip

Il dramma di Katia Ricciarelli: “La decisione di Pippo Baudo segnò per sempre la mia maternità”

Martina Colombari
Gossip

Martina Colombari contro ogni pregiudizio: “La mia bellezza creava problemi”

Infermiere muore nel sonno
attualità

Infermiere muore nel sonno a soli 35 anni: Alessandro da ragazzo perse sua madre

il reddito di cittadinanza-min
Economia

Il reddito di cittadinanza rinnovabile per tutta la vita, ecco la novità del momento

  • Redazione
  • Disclaimer
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Benessere
  • lifestyle
  • Storie di Vita
  • Intrattenimento
  • Altro
    • La ricetta della settimana
    • Curiosità
    • Bellezza
    • Viaggi e Turismo
    • Rimedi naturali
    • Ricette
    • Oroscopo
    • Amici a 4 zampe
    • Estrazioni del lotto
    • Miracoli e Testimonianze

© 2020 Cettinella.com - Il magazine di Cettinella
Immagini e ricette sono di proprietà delle rubriche citate, alcune foto posso non essere di Nostra proprietà. Gli articoli scritti dalla redazione (ossia dove non ci sono le fonti) sono di nostra proprietà intellettuale e ne è vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta.