È Domenica Ercolani la donna più anziana d’Italia che si differenzia di un solo anno dalla signora Letizia. Ci troviamo davanti ad una delle signore più longeve ma soprattutto che hanno affrontato la loro vita a testa alta contro centinaia di problemi.
La sua età così longeva proviene dalla sua famiglia che vanta lunghi anni di “esistenza” vissuti superando varie difficoltà e grandi momenti di gioia. La nonnina tra figli, nipoti e pronipoti si gode la sua vecchiaia in totale tranquillità, svelando a tutti gli italiani il suo vero e proprio segreto per vivere così a lungo.
Scopriamo insieme chi è Domenica ma soprattutto quali sono i suoi consigli per vivere come lei fino a 113 anni in buona salute.
Domenica è la donna più anziana d’Italia: svelato il suo segreto per vivere 113 anni

Potete chiamarla la donna dei record, stiamo parlando di Domenica Ercolani, ed è la donna italiana più anziana. Vanta ben 113 anni di vita, è la donna che ha vissuto più periodi storici di chiunque altro, ha vissuto dal Regno d’Italia fino alle due Repubblica, per passare a 10 Papi e ben 3 epidemie.
La signora Domenica è nata ad Urbino, nelle Marche il 3 luglio 1910, anno in cui è stata poi abolita la pena di morte in Francia. È l’ultima di 5 figli, ha 2 figli ed è vedova da moltissimi anni. Ad oggi vanta ben 50 anni di vita a Pesaro in cui oggi convive con la figlia di 87 anni, di nome Alessandra.
Dopo esser riuscita a sopravvivere alle due guerre mondiali, è stata una delle pochissime donne che il 2 giugno 1946 ha votato per la nascita della Repubblica italiana. Durante un’intervista rilasciata in onore del suo compleanno, ha voluto svelare il segreto di questa sua longevità.
Le giornate della signora sono state svelate dall’Associazione Giustitalia, che ha spiegato il suo segreto per aver vissuto così a lungo: Pasti leggeri accompagnati da un bicchiere di un buon vino.
Ha evitato l’utilizzo di sigarette e raramente ha assunto medicinali, non ha mai oziato difatti ha vissuto da sempre, con la sveglia intorno alle 7. Da sempre, inizia le sue giornate con un’abbondante colazione composta da uno yogurt ricco di vitamine. A causa dei problemi di vista, nelle ore pomeridiane si posiziona sulla sua poltrona riservata per ascoltare Tele Radio Padre Pio. Infine, a mezzogiorno un ricco pranzo.