“Un pisolino al giorno allunga la vita”. Una ricerca spiega i vantaggi “Mantiene pulite arterie e cuore”. Dormire sul divano, il classico pisolino dopo pranzo, aumenta l’aspettativa di vita? A discutere degli effetti benefici di questo semplice gesto è stata l’European Society of Cardiology.
Tutti noi, alla fine, sappiamo che dormire è importante, Schiacciare un pisolino dopo pranzo avrebbe effetti positivi sul nostro organismo.
In poche parole, nel momento in cui ci addormentiamo, aiutiamo le arterie a mantenersi pulite. Una scoperta che ci ha lasciati davvero stupiti in positivo, soprattutto perché in tanti si riposano dopo aver pranzato, prima di tornare al lavoro.
Inoltre, manteniamo stabile la pressione e aiutiamo il cuore a regolarizzarsi. A dirigere la ricerca è Manolis Kallistratos, che lavora come cardiologo all’Asklepieion Voula General Hospital ad Atene. Che cosa hanno scoperto sul sonno di preciso?
Per supportare lo studio, ha approfondito anche i pareri dei grandi del passato. “Nonostante il poeta William Blake fosse convinto che bisognasse pensare al mattino, agire a mezzogiorno, mangiare la sera e dormire la notte, i riposini a metà giornata sembrano avere davvero dei benefici.
Dormire sul divano: benefici per la pressione
Due importanti politici britannici erano grandi fan del pisolino. Winston Churchill diceva sempre che bisogna dormire un po’ tra il pranzo e la cena.
Mentre Margaret Thatcher non amava essere disturbata intorno alle 3 del pomeriggio. Secondo la nostra ricerca, entrambi avevano ragione: il pisolino a metà giornata riesce ad abbassare la pressione, agendo da antipertensivo naturale.”
Alla ricerca hanno preso parte 368 persone, affette da ipertensione. Hanno notato un abbassamento dei livelli della pressione anche in chi non aveva mai dormito dopo pranzo.
La percentuale del livello di abbassamento è del 5% e, anche se ci sembra bassa, può già influire positivamente sul nostro stato di salute, prevenendo infarti e ictus.
La ricerca conferma che dovremmo dormire almeno un’ora dopo pranzo, anche se il Dottor Kallistratos stesso riconosce che non è sempre possibile, poiché dipende dai turni di lavoro e tanto altro. Può essere un modo per contrastare i disturbi del sonno.