DPCM Natale. Oggi il Consiglio dei Ministri darà il via libera alla stretta di Natale con ulteriori restrizioni alla mobilità nel periodo natalizio. Dovrebbe essere salvo il prossimo fine settimana, l’ultimo prima delle feste, dove tutte le regioni ad accezione dell’Abruzzo dovrebbero entrare in zona gialla.
Quindi via libera anche agli spostamenti tra le regioni che permetterà a studenti e lavoratori di far ritorno presso le proprie abitazioni. E difatti a partire da oggi Trenitalia e Italo hanno annunciato che tutti i treni verso il Sud Italia sono sold-out. I negozi saranno aperti fino alle 21, mentre bar e ristoranti abbasseranno la saracinesca alle 18. Per l’Abruzzo solo asporto e domicilio. Coprifuoco ovunque alle 22. Ma andiamo a vedere poi cosa succederà nei prossimi giorni.
DPCM Natale: il calendario dei divieti
Dal 21 al 23 Dicembre: in virtù del vecchio DPCM entrerà in vigore il divieto di spostarsi tra le regioni. Uniche eccezioni per necessità lavorative, di salute, urgenza o per fare rientro al proprio domicilio, dove sarà consentito riunirsi con il congiunto che lavora in un’altra città. I negozi resteranno aperti fino alle 21 con norme anti assembramento. Negli stessi giorni sarà possibile anche pranzare al ristorante, in tavoli con al massimo 4 commensali, o andare al bar fino alle 18, orario di chiusura.
Dal 24 al 27 Dicembre: inizierà la zona rossa totale con negozi, bar e ristoranti che dovranno restare chiusi tutto il giorno. Solo gli alimentari, le farmacie, i tabaccai, le edicole e le librerie saranno aperti con orari festivi In questi giorni vigerà il divieto di spostarsi anche nel proprio Comune.
Dal 28 al 30 dicembre: dovrebbero essere consentite le riaperture come dal 21 al 23 dicembre con divieto di spostamento tra regioni.
Dal 31 dicembre al 3 gennaio: ritornerà la zona rossa con tutto chiuso e divieto totale di spostamenti anche all’interno del proprio Comune. Le multe per chi non seguirà il divieto andranno dalle 400 ai 1000 euro. Aperti solo i negozi di prima necessità.
Dal 4 al 6 gennaio: da lunedì 4 gennaio si esce dal rosso. Lo stesso dovrebbe valere anche per il giorno della Befana. I negozi potranno riaprire, tornerà il coprifuoco alle 22 e ci si potrà muovere liberamente all’interno del proprio Comune, basterà non oltrepassare i confini regionali. Chi vorrà raggiungere un’altra regione dovrà aspettare il 7 gennaio.