Draghi cancella il bollo auto? Cosa potrebbe davvero cambiare nei prossimi mesi, con il nuovo governo? Questa notizia sembra aver fatto al momento il giro del paese e sul web soprattutto non si fa altro che parlare di tutto questo. La realtà però, sembra essere ben diversa da come sembra.
Bisogna dire innanzitutto che al momento non si sa nulla e soprattutto non è stata presa nessuna decisione.
Per avere qualche informazione, bisognerà attendere il decreto Sostegno, che di fatto ha sostituito il decreto Ristori. Ma cosa prevede? Facciamo un pò di chiarezza.
Draghi cancella il bollo auto? Gli obiettivi principali del nuovo Governo
Ancora nessuna certezza sul bollo auto e su cosa effettivamente accadrà nei prossimi mesi. Adesso il Governo Draghi sembra avere degli obiettivi prioritari, ovvero sostenere le imprese ed anche i singoli cittadini che sono stati colpiti da questa grave crisi economica dovuta all‘emergenza Coronavirus.
Ad oggi alcune certezze però ci sono, ovvero il fatto che fino al 30 aprile, ci sarà stop al pagamento delle tasse da parte di quei contribuenti che hanno subito delle perdite per colpa del Covid. Altra certezza, lo stralcio delle cartelle dell’Agenzia delle entrate.
Decreto Sostegno, cosa prevede
Ci sarebbe al momento una ipotesi, ovvero quella secondo cui attraverso la nuova pace fiscale, potrebbero essere eliminate le pratiche che ormai sono ferme da diversi anni. Ci riferiamo nello specifico a quelle pratiche ferme nel periodo che va dal 2000 al 2015, per importi fino a 5 mila euro.
Il totale di questa operazione sarebbe all’incirca 60 milioni di cartelle esattoriali. Se effettivamente tutto ciò dovesse diventare realtà, anche gli automobilisti che non hanno pagato il bollo potrebbero vedersi eliminato il proprio debito con l’Agenzia delle entrate.
I furbetti che non hanno effettuato il pagamento del bollo dal 2000 al 2015 potrebbero così vedersi cancellato ogni tipo di debito.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social coni tuoi amici.