Oggi vogliamo parlarvi di un farmaco naturale, ovvero il mare. Sì, avete letto bene: il mare si può considerare un farmaco naturale. Il motivo? La salsedine, l’aria salsoiodica, lo iodio: è spesso un modo per risanare il proprio organismo e per combattere molte malattie. L’azione curativa del clima marino ci fa bene.
Ci aiuta a respirare meglio. La scienza stessa afferma che il mare è benefico per la nostra salute. Quali sono i benefici dell’andare al mare? Ce ne sono molteplici. Oggi vogliamo approfondirli per voi: eccone alcuni. Ad esempio, il mare aiuta a sciogliere il catarro e il muco.
L’aerosol marino ci permette di liberare le vie nasali ed effettua una azione espettorante sui polmoni. Poi, aiuta a combattere la ritenzione idrica. Fare un bel bagno al mare ci fa stare decisamente meglio: il risultato è immediato.
Farmaco naturale: i benefici del mare
I sali minerali presenti nell’acqua, infatti, aiutano ad eliminare i liquidi accumulati nei tessuti. Inoltre, il mare è molto utile per dimagrire!
Il sale ha il compito di stimolare le terminazioni nervose: di conseguenza accelera anche il metabolismo e l’organismo brucia i grassi.
Tra gli altri benefici, il mare è in grado di migliorare la circolazione. La pressione dell’acqua, infatti, con il moto ondoso, riattivano la circolazione sanguigna.
Poi, migliorano il tono muscolare in ultimo ci aiuta a combattere l’artrite e l’artrosi. Ottimo per scogliere le contratture e migliorare la mobilità delle articolazioni. Decisamente, dunque, una vacanza al mare ha davvero un sacco di benefici! A voi piace il mare?
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.