Ecco i luoghi super diffusori, dove è più facile venire contagiati dal Coronavirus. Dopo la prima ondata, piuttosto terribile e drammatica, adesso il nostro paese sta vivendo una seconda ondata di contagi. Quest’ultima sembra essere più drammatica della precedente, nonostante le vittime siano inferiori rispetto a marzo-aprile.
Ad ogni modo, gli ospedali sono ormai collassati. Nelle grandi città, come Torino e Milano, purtroppo fuori dagli ospedale ci sono le file di ambulanze in attesa di poter entrare al pronto soccorso.
In alcune zone d’Italia sono stati anche allestite delle aree, con letti da campo. L’Italia da circa una settimana è spaccata in tre, la zona rossa, arancione e gialla, a seconda della criticità.
Ecco i luoghi dove ci si contagia di più e dove di meno
Tutti gli esperti continuano ad invitarci a rispettare delle semplici regole. Tra queste indossare la mascherina, rispettare il distanziamento sociale e disinfettare più possibile le mani. Sappiamo pure però che esistono delle situazioni che possono metterci più in pericolo.
Ad esempio, esistono dei luoghi di trasmissione Covid-19 più a rischio contagio rispetto ad altri. Questi sono chiamati luoghi super-diffusori. A spiegarcelo alcuni studi, tra cui quello effetuato dal virologo Pier Luigi Lopalco in Puglia.
A quanto pare, uno dei posti dove è più facile contrarre il Coronavirus è la macelleria. Il freddo delle celle e l’umidità presente, abbassa le difese immunitarie degli operatori. Altro luogo è la Chiesa, soprattutto dove vi è la presenza di cori molto numerosi.
Altro luogo a rischio sono le carceri, visto le condizioni precarie in cui sono costretti a vivere i detenuti.
Tra i luoghi più a rischio non possiamo non citare gli stadi, le discoteche ed i locali dove ci si tocca ed è facile fare assembramenti.
Se hai trovato interessante la notizia, condividila sui social con i tuoi amici.