Seguiamo una dieta sbagliata? Questa è la domanda che molti medici e nutrizionisti si pongono ogni anno.
Stando alle statistiche e a uno studio, sono milioni le persone che perdono la vita ogni anno per scelte sbagliate sull’alimentazione da seguire.
Sul The Lancet, lo studio è stato pubblicato già nel 2017. Vi invitiamo a leggere lo studio per maggiori approfondimenti.
Pare che tre milioni di persone muoiano per un eccessivo consumo di sale. Tra le altre cause di decessi, citiamo assenza di cereali e di frutta nell’alimentazione.
Dobbiamo fare scelte più consapevoli. Spesso, seguiamo diete non indicate per il nostro stato di salute.
Lo studio ha messo in buona luce la dieta di Israele, salutare ed equilibrata, mentre invece ha bocciato quella dell’Uzbekistan.
Tra i problemi più gravosi, ad esempio, troviamo l’obesità. Rientrano anche un consumo oltre i limiti di bevande gassate e di fritti.
Addirittura, in tutto il mondo, la quantità stimata di bevande gassate consumate supera il livello consentito in una percentuale elevata.
Tra malnutrizione e denutrizione, anche l’ONU è intervenuta e ha deciso di lanciare un messaggio importante.
Dovremmo affidarci a un nutrizionista specializzato e seguire un regime alimentare a base di frutta, di verdure e di cibi sani.
Un’alimentazione, invece, con un elevato consumo di bevande gassate, sale e fritti, peggiora sensibilmente la salute del nostro organismo.