La tisana per combattere la fibromialgia: la natura ci viene in aiuto con qualche piccolo segreto, con proprietà e benefici interessanti. La fibromialgia è un problema di salute molto grave che va trattato con una terapia soprattutto medica. La tisana a base di timo è ottima anche per combattere i dolori muscolari, articolari e i classici malanni di stagione.
Alcuni rimedi naturali ci vengono in aiuto per aiutarci ad affrontare determinati problemi. Inoltre, è utile contro il lupus, la tiroide di Hashimoto, la stanchezza cronica e le vertigini. Come mai utilizzeremo il timo in questa preparazione? Andiamo ad approfondire le proprietà e i benefici del timo nello specifico: quali sono?
Ci fa fare il pieno di vitamina A, B e C, senza contare l’elevato contenuto di flavonoidi. Quest’ultimi sono indispensabili per combattere i radicali liberi.

Ingredienti tisana al timo
- Due cucchiai di timo
- Zenzero fresco
- 200 ml di acqua
Procedimento
Poniamo un pentolino sul gas, con la dose di acqua che vi abbiamo dato. Aggiungiamo il timo avvolto in una garza, insieme allo zenzero grattugiato.
Spegniamo il fuoco: lasciamo in infusione per almeno cinque minuti. Alla fine, possiamo rimuovere il timo e porre la tisana nella nostra tazza. Ovviamente, dobbiamo procedere con il filtraggio, altrimenti potrebbe rimanere qualche pezzetto di timo dell’infusione.
Se avvertite un sapore un po’ amaro, è possibile aggiungere il dolcificante: per esempio, la Stevia è indicata, ma non lo zucchero. La Stevia è una pianta abbastanza consigliata. In ogni caso potete sentire il vostro medico per capire come procedere.
Il sito web Cettinella.com consiglia dei rimedi naturali, ma non ne consiglia l’uso al posto dei trattamenti medici che, invece, sono sempre raccomandati. Ascoltare il parere di un medico è consigliato nel caso di problematiche gravi. Lo scopo del sito è di condividere dei rimedi, dei segreti della natura.
Se hai trovato interessante la notizia pubblicata, non esitare a condividerla sui social con i tuoi amici.