Epidemia Dengue, innumerevoli casi in Argentina e adesso è boom anche in Europa. Il famoso infettivologo Matteo Bassetti ha lanciato l’allarme in questi giorni per via della diffusione di questa epidemia anche in Europa.
In Argentina si contano 41 mila casi e già oltre 39 morti. Anche in Europa però la situazione sta iniziando a preoccupare.
Stando a quanto riferito dal noto direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, la malattia è già arrivata anche in Europa e per questo ha lanciato l’allarme.
Ma come stanno le cose?
Epidemia Dengue, allarme lanciato da Bassetti per l’Europa

Nel Sud America è purtroppo allarme per via della diffusione della malattia. A riferirlo il noto infettivologo Matteo Bassetti, nel corso di un’intervista rilasciata a Il fatto quotidiano.
L’esperto ha ha fatto sapere che si assiste a casi autoctoni nel sud della Francia. Bassetti ne è convinto del fatto che l’aumento dei casi è da addebitare alla globalizzazione ed anche al surriscaldamento del pianeta.
Ma che cos’è la Dengue e come si trasmette?
Si tratta di una malattia virale che si è diffonde tramite le punture delle zanzare. Le responsabili sono le zanzare gialle e la zanzara tigre. La trasmissione avviene attraverso la puntura dell’insetto, che hanno già punto una persona malata.
Se non viene trattata in modo adeguato, questa infezione può portare delle conseguenze gravi. In questo momento in alcune aree del globo è allarme. In questi mesi del 2023 purtroppo i casi sono aumentati, solo in Argentina si contano oltre 41 mila casi e 39 decessi.
La diffusione della malattia sta facendo preoccupare anche in Europa. Quali sono i sintomi?
Febbre, mal di testa e dolori muscolari sono i più frequenti, ma se ne possono aggiungere altri come irritazione della pelle, nausea, vomito. In genere questi sintomi arrivano a distanza di 3 giorni dalla comparsa della febbre.